Dossier
Approfondimenti
Approfondimenti
Il delivery e le catene
Le consegne a domicilio portano liquidità nelle casse dei ristoranti e l’incidenza sul fatturato dei format potrebbe presto decollare. I limiti? Fees troppo elevate, gestione delle ore di punta e condizioni meteo Il food delivery si è...
Approfondimenti
Cucina senza sala
Si impone il fenomeno delle dark kitchen, ristoranti costituiti da sole cucine per fornire in esclusiva le piattaforme di delivery. I pro? Non intralcia il servizio al tavolo e permette al ristoratore di ottenere una crescita più che proporzionale....
DOSSIER
A Londra il food delivery vale il 40%
L’incidenza delle consegne a domicilio nella capitale britannica è particolarmente alta, così come le commissioni richieste dalle piattaforme che si inventano sempre cose nuove, ad esempio la dining experience in elicottero. La testimonianza di...
ANALISI
Ampi margini per la grappa
L’analisi dei fatturati 2018 delle prime dieci distillerie specializzate mostra un andamento flat del settore, causato principalmente dalla scarsità di materia prima nell’annata 2017. Le aziende stanno puntando sul proprio marchio, riducendo il...
CASE HISTORY
Dal fine dining all’industria
Ambiti diversi, stesso metodo. Così la famiglia Cerea è riuscita a creare un impero della ristorazione (180 dipendenti in Da Vittorio, 400 in Vicook) ottenendo contratti di prestigio con gruppi internazionali come Kering e Allianz e collaborando...
ANALISI
Sfida aperta nel bio
Nel 2018 le aziende specializzate hanno sofferto la concorrenza dei produttori generalisti, attratti da una crescita double digit del comparto e pronti a politiche di prezzo più aggressive. Dietro il leader Rigoni di Asiago si piazzano Alce Nero e...
MERCATO
Bio, horeca è alla finestra
All’aumento della quota di prodotto biologico in gdo e nel vino, si contrappone una staticità e un parziale disinteresse da parte della ristorazione, almeno in Italia. E questo nonostante la sempre più marcata tendenza alla cucina healthy Il...
MERCATO
L'Italia e lo Champagne
Il consumo della bollicina francese nel mercato italiano continua a crescere e si è posizionato al vertice della qualità, con ottimi affari per cuvée di prestigio, rosé e blanc de blancs. E c’è forte attenzione per i piccoli produttori Il...
FIERE
Champagne Experience, 120 maison espongono a Modena
Il 13-14 ottobre si terrà l’evento più importante in Italia per la bollicina francese. E intanto i consumi interni corrono verso i 160 milioni di euro Appassionati e addetti ai lavori hanno già segnato la data in calendario. A Modena, dal 13...
IN COLLABORAZIONE CON CANTINA SAN MICHELE APPIANO
Hans Terzer alla sfida del Pinot Noir
Il kellermeister della Cantina San Michele Appiano si è cimentato con il vitigno più difficile e capriccioso per realizzare la prima versione “in rosso” di The Wine Collection A chi era convinto che l’eccellenza dell’Alto Adige fosse...
INTERVISTA ESCLUSIVA
Ducasse, un impero “solo all’inizio”
Alain Ducasse racconta Ducasse, dallo chef fino all’impero costruito in quasi 50 anni di carriera. Uno chef-imprenditore che oggi conta oltre 60 indirizzi di successo. e non solo nel campo della ristorazione Cibo, ospitalità, formazione. Sono...
FIERE
Le fiere si sfidano nel fuori casa
Con il lancio di Flavor, Parma si allea con Firenze (ma senza Colonia) per creare un evento lifestyle dedicato alla fascia alta del mercato fuori casa. La competizione, più che con Host a Milano, è con Sirha a Lione “Credo che in settembre...
TENDENZE