INCHIESTA
Approfondimenti
Approfondimenti
Cantieri, vino e resort
La holding Fininc (costruzioni e autostrade) della famiglia Dogliani opera nel settore vinicolo con Beni di Batasiolo, prima azienda per ettari vitati a uve Nebbiolo in zona Barolo. E festeggia il decennale di Boscareto, primo resort a 5 stelle in...
VETRINA PRODOTTI
Rosso natura
Arriva l’autunno? È tempo di vini rossi e la tendenza è sempre più verso la degustazione di prodotti da agricoltura biologica. Da nord a sud, con ampio spazio per le regioni più legate al bio come Marche e Abruzzo, la scelta non...
ANALISI
Chef-economy per linee esterne
L’analisi di Pambianco Strategie di Impresa sui fatturati 2018 delle società di ristorazione stellata evidenzia una crescita di oltre il 20% che dipende perlopiù dall’avvio di nuovi progetti. Il leader è Alajmo, ma l’ingresso in Galleria...
ANALISI
I conti del banqueting, i primi dieci fatturano 90 milioni di euro
Nel 2017, secondo l’analisi di Pambianco, le prime dieci realtà del settore hanno fatturato oltre 90 milioni (+8%), con un testa a testa tra Da Vittorio e Relais Le Jardin per la posizione di leader. I grandi temi sono la gestione completa...
IN COLLABORAZIONE CON MASCIARELLI
I rosati di Masciarelli
Il rosato e il Cerasuolo d’Abruzzo, nello specifico, stanno vivendo un periodo d’oro grazie alla loro grande versatilità e facilità di beva. Vino “universale” ma mai scontato, si fa apprezzare a pranzo o all’ora dell’aperitivo, durante...
Approfondimenti
Altri lidi per gli chef
Con la bella stagione sono tante le firme dell’alta cucina che si spostano verso località di villeggiatura. A farla da padrone sono i ristoranti al mare, ma c’è chi si dirige verso montagna, lago e navi da crociera. Le ragioni? Incassi e...
DOSSIER
La svolta food dei bagni
Gli stabilimenti balneari italiani iniziano ora, piuttosto in ritardo, a rivedere la loro impostazione di business, rafforzando la ristorazione fino all’after dinner. L’offerta di esperienze è lo strumento per ottenere valore dall’alba a...
DOSSIER
Mixology-lab sulle spiagge italiane
Dalla ricerca ecosostenibile al lavoro sulle texture, dal trend latinoamericano al ready-to-drink, l’estate diventa un momento chiave per innovare il mondo dei cocktail. Ecco cosa vedremo nei prossimi mesi Il 13 maggio, il mondo ha festeggiato...
DOSSIER
Le grandi manovre degli hotel
Cresce il turismo. I gruppi internazionali dell’hospitality puntano sull’Italia con operazioni mirate e qualificate per l’area del Mediterraneo. Le attenzioni estere spingono in alto i prezzi e gli italiani sono orientati a vendere più che a...
TENDENZE
Prospettive Rosé
Consumi in crescita e soprattutto ampi margini di miglioramento per i vini rosati. Ce la farà l’Italia a misurarsi con i leader francesi, a cominciare dal mercato più importante ovvero negli Stati Uniti? Parola agli importatori, in attesa del...
MERCATO
Sicilia, l’isola felice del vino
La Sicilia è un territorio in piena espansione, e così la sua doc di riferimento. nel 2018, infatti, sono state prodotte oltre 80 milioni di bottiglie e, per il 2019, si prospetta di toccare il traguardo dei 100 milioni. La crescita, però, non è...
MERCATO
Etna doc, la carta vincente della Sicilia
Il clima fresco, il suolo vulcanico e la varietà di uve presenti sono alcuni degli elementi che rendono l’Etna un unicum nel panorama vitivinicolo. Un insieme di caratteristiche capaci di attrarre imprenditori da tutta la Sicilia, ma non solo. un...
INTERVISTA ESCLUSIVA