venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Castello del Terriccio sceglie Visconti43

Nella foto, la app Chuzeat

Distanziamento sociale al ristorante? Ci pensa una app

by Andrea Guolo
18 Maggio 2020

Al ristorante con una app per consultare il menù, ordinare il pasto e pagare il conto, limitando al massimo i contatti con il personale di sala senza penalizzare l’esperienza. L’idea è di Chuzeat, app ideata due anni fa da un team di ricercatori di Foodea Lab con sedi a Benevento e a Lodi per ottimizzare le attività di ristorazione, e che ora trova nella riapertura dei ristoranti un prezioso alleato.

“Considerato che i ristoranti dovranno necessariamente mettere in pratica alcuni accorgimenti in termini di distanziamento sociale – racconta la direttrice marketing e ceo di Foodea Lab, Valentina Berti – Chuzeat contribuisce a evitare lo scambio dei menu cartacei, minimizzare i contatti diretti all’interno del locale e pagare per sé in autonomia, direttamente dal tavolo, senza spostarsi alla cassa. Per i ristoratori non esistono costi né fissi né percentuali sugli incassi, e per il cliente è completamente gratis”.

Al di là della ristorazione, l’efficacia del lancio o rilancio di Chuzeat pare molto promettente per la gestione degli ordini all’interno degli stabilimenti balneari, con l’effettuazione del servizio direttamente sotto l’ombrellone senza doversi necessariamente recare al bar o in reception.

Il sistema utilizzato per la creazione di Chuzeat è il pay per use, proporzionale all’utilizzo della piattaforma, senza quindi dover sottoscrivere abbonamenti. Inoltre, Chuzeat si pone come alternativa a TripAdvisor mettendo a diretto contatto l’utilizzatore con il ristoratore, in maniera del tutto anonima, per chiarire eventuali esperienze negative e, precisa una nota della app, “magari riuscendo a recuperare una serata ‘storta’ attraverso ad esempio una proposta di sconto”. Infine, la app consente di settare i propri gusti o esigenze dovute a regimi alimentari particolari: dalle allergie alle intolleranze a singoli ingredienti, la dieta senza glutine, le restrizioni religiose e altro ancora.

Per i ristoratori la app comporta alcuni vantaggi, a cominciare dal menù multilingua che consente di accogliere ospiti di qualsiasi nazionalità senza limitazioni. Il ristoratore riceverà un ordine ottimizzato, simulando il lavoro di un cameriere e senza possibilità di errore. Infine, consente di pagare conti separati e di ottimizzare il turnover ai tavoli, per compensare la riduzione dei coperti.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159