Dopo 16 anni nel ruolo di CEO e 18 in azienda, Bob Kunze-Concewitz lascia Campari Group. Il manager “ha informato il Consiglio di Amministrazione della propria decisione di ritirarsi, per coltivare le sue passioni, a partire dall’Assemblea degli Azionisti del 11 aprile 2024”, si legge in una nota ufficiale. Kunze-Concewitz rimarrà nel board come membro non esecutivo.
Al suo posto arriverà Matteo Fantacchiotti, managing director Asia Pacific del gruppo, che, al fine di assicurare un passaggio di consegne graduale, è nominato con effetto immediato deputy CEO e subentrerà nel ruolo di CEO da aprile del prossimo anno. Fantacchiotti, dopo la laurea in Economia e Commercio, ha iniziato la sua carriera nel settore cosmetico per poi trascorrere più di 20 anni nel settore beverage in Nestlé Waters, Diageo e Carlsberg Group.
“Guidare Campari Group è stato un onore, il percorso professionale più emozionante della mia carriera”, ha commentato Kunze-Concewitz. “Abbiamo raggiunto risultati straordinari, di cui sono estremamente orgoglioso, ma nessuno di questi sarebbe stato possibile senza il contributo straordinario, la passione e l’impegno di tutti i Camparisti nel mondo”.
Negli ultimi 16 anni, “il contributo di Bob a Campari è stato senza pari”, fanno sapere dall’azienda che è cresciuta di circa tre volte in termini di vendite nette e redditività, grazie a una combinazione di crescita organica ed esterna, con 27 acquisizioni dal 2007, per un investimento complessivo di tre miliardi di euro.
“Sono molto felice – prosegue Kunze-Concewitz – di passare il testimone a Matteo, un top manager che ho reclutato personalmente e che ha già contribuito in modo significativo a Campari, grazie alle sue capacità di leadership e alla profonda esperienza nel settore degli spirit, in particolare nella fascia super premium”.
