mercoledì, 8 Feb 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
 
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Autogrill alza la guidance per il 2022

Autogrill

Ristorazione in cerca di personale? Autogrill lancia il suo Talent Program

by Redazione
12 Dicembre 2022

Organizzare un percorso formativo per istruire nuovo personale specializzato al fine di inserirlo nei propri ristoranti. È questo l’obiettivo di “Road to the future: destinazione lavoro”, il talent program lanciato da Autogrill, che dopo la recente fusione con Dufry ha chiuso i primi otto mesi dell’anno a 2,6 miliardi di euro, in collaborazione con Elis, ente non profit specializzato in percorsi di formazione e aggiornamento professionale.

L’iniziativa si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio. Al termini del percorso i diplomati entreranno nei locali italiani di Autogrill con il ruolo di Responsabile del Servizio nella Ristorazione Commerciale, con responsabilità nella preparazione dei prodotti, nella gestione di banco bar e ristorante, nel coordinamento degli operatori e della parte amministrativa, compresi gli ordini a magazzino. Inoltre, i migliori apprendisti avranno anche l’occasione di proseguire il proprio percorso formativo e ottenere la qualifica di Vice-Direttori.

“Registriamo dal mondo del lavoro un forte bisogno di figure professionali specializzate”, commenta Gianluca Sabatini, Responsabile Sviluppo Formazione di Elis. E che il settore della ristorazione stia affrontando una forte crisi dal punto di vista del reperimento di personale è indubbio. Le criticità sono emerse dalle testimonianze di esponenti di diversa provenienza, dalla ristorazione commerciale con Cristian Biasoni, AD di Chef Express; alla Gdo con Roberto Selva, Chief Marketing & Customer Officier di Esselunga; fino al fine dining di Zuma, specialista dell’alta ristorazione, che raccontava a Pambianco Wine&Food di non poter accettare tutte le prenotazioni o di dover saltare, in alcuni casi, il servizio pranzo per mancanza di personale.

Rimanendo in termini di iniziative ad hoc, Langosteria, per trovare personale per i propri ristoranti, ha lanciato negli scorsi mesi i suoi Career Day nelle città di Bari, Napoli e Milano. “Ci siamo dati una mission: diventare il primo brand italiano della ristorazione nel mondo”, spiegava il CEO Enrico Buonocore. “In questa prospettiva, con la nuova apertura di Sankt Moritz alle porte e i progetti di sviluppo in pipeline, abbiamo bisogno di ingaggiare nuovi talenti che possano formarsi con i tempi adeguati all’interno delle nostre strutture per essere preparati alle nuove sfide”.

 

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159