lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Campari, Moët e Tannico creano jv per l’e-commerce di wine&spirits

Campari, Moët e Tannico creano jv per l’e-commerce di wine&spirits

by sabrinanunziata
15 Luglio 2021

Moët Hennessy e Campari Group hanno fatto squadra per formare una joint venture 50/50 al fine di creare un player paneuropeo premium nel canale e-commerce di wine&spirit attraverso l’enoteca online Tannico. Nello specifico, il gruppo Campari, che ha chiuso il 2020 con ricavi per 1,77 miliardi (-4,1%), conferirà alla jv la propria partecipazione, pari al 49%, in Tannico, portale focalizzato nella vendita online, con una quota di circa il 30% di questo segmento e che possiede anche una quota di maggioranza in Ventealapropriete.com, piattaforma di e-commerce per la vendita di vini e liquori premium in Francia. Nel 2020, Tannico, che negli scorsi mesi ha inoltre varato un aumento di capitale di 32 milioni di euro, ha registrato ricavi per 37,5 milioni. A livello aggregato, Ventealapropriete e Tannico hanno generato vendite pro-forma di oltre 70 milioni di euro nel 2020.

L’operazione prevede la vendita del 50% del capitale della jv da Campari Group a Moët Hennessy, divisione vini e liquori di Lvmh, per un corrispettivo in contanti di 25,6 milioni di euro, e il suo perfezionamento è previsto dopo il completamento di tutte le consuete autorizzazioni.

Il nuovo business congiunto sarà gestito da un team manageriale guidato da Marco Magnocavallo, attuale CEO di Tannico, che rimane azionista di minoranza nel business. “Con il supporto congiunto di Moët Hennessy e Campari Group – spiega il manager -, Tannico avrà la potenza di fuoco per consolidare il frammentato settore dell’e-commerce europeo e costituire un canale di accesso al mercato rilevante e integrato in grado di soddisfare le esigenze di tutti i suoi fornitori di vini e spirit”.

L’e-commerce del vino va così a porsi sotto i riflettori del mondo m&a nel giro di poco più di due settimane. Negli scorsi giorni infatti il fondo di private equity Made in Italy Fund ha deciso di rafforzare la propria presenza nel mercato wine, che già presidia con il gruppo Prosit, tramite l’acquisito della maggioranza di di Xtrawine, piattaforma premium specializzata nella vendita e nella distribuzione di vini nel canale online.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159