lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Recoaro torna in tv con nuovo spot

Cresce il food service tramite il canale online

Round da 3,5 milioni per Soplaya

by Andrea Guolo
14 Luglio 2020

Il marketplace b2b Soplaya, che crea un link tra ristoratori e produttori permettendo ai primi di acquistare direttamente i prodotti dei secondi, ha chiuso un round di finanziamento da 3,5 milioni di euro che verrà utilizzato per estendere il servizio da Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove attualmente opera, a tutto il territorio italiano, sviluppando algoritmi di personalizzazione dell’esperienza dei clienti e supportando i ristoratori colpiti dal lockdown.

L’investimento è stato guidato dal gestore di venture capital P101 sgr, attraverso il suo secondo veicolo P102 e il fondo di venture capital Italia 500, istituito da Azimut Libera Impresa sgr e gestito in delega da P101. Il round è stato condotto in coinvestimento con Cdp Venture Capital – Fondo Nazionale Innovazione.

In questo modo, P101 ha rafforzato la sua posizione nel settore agroalimentare entrando nel segmento B2B, mercato che solo in Italia ha un valore stimato di 20 miliardi di euro. In particolare, la crescita annua del business online legato al food service è del 45 percento. Si stima che, entro il 2025, l’80% dei ristoratori acquisterà le proprie forniture attraverso il canale digitale.

Il business plan di Soplaya prevede di raggiungere altre 10 città italiane entro il 2022, per prepararsi all’espansione in Europa e a raggiungere i 10 milioni di fatturato annuo entro il 2021. Inoltre, anche grazie alla raccolta conclusa, la società potrà impegnarsi nel supporto ai ristoratori attraverso lo sviluppo di un’offerta che comprende dilazioni di pagamento, sconti, possibilità di ordinare piccoli quantitativi molto frequentemente senza minimo d’ordine e consulenze gratuite.

Soplaya ha superato il milione di euro di vendite in due anni, realizzando un aumento del fatturato di 2.64x nel 2019. La startup è stata fondata nel 2018 da Mauro Germani, Gian Carlo Cesarin, Ivan Litsvinenka e Davide Marchesi. Assicura una consegna in 12-24 ore da tutti i fornitori senza minimo d’ordine, un risparmio medio del 20% rispetto ai canali tradizionali, e una serie di strumenti come il riordino in un click, il confronto prezzi, e i dati per l’analisi del food cost.

“L’emergenza sanitaria ha reso evidente una trasformazione in atto già da qualche anno: il settore del food, trainato dalla domanda dell’e-commerce, sta diventando sempre più digitale. L’intera filiera andrà verso un cambiamento radicale dettato dalla necessità di una maggiore varietà, trasparenza, velocità, flessibilità, semplificazione”, ha commentato in una nota Andrea Di Camillo, managing partner di P101 sgr.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159