lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Vino e cibi tipici? Anche in tabaccheria

L’insegna delle tabaccherie d’ora in poi indicherà anche un punto vendita di food e wine

Vino e cibi tipici? Anche in tabaccheria

by Andrea Guolo
19 Febbraio 2020

Le tabaccherie potenziano l’offerta inserendo prodotti agroalimentari. E non solo cibo, ma anche vini e birre artigianali, con la specifica che siano produzioni di eccellenza e made in Italy. Ciò avverrà a seguito di un accordo quadro concluso tra Agrocepi e Uit-Cepi (Unione italiana tabacchi). La prima è presieduta da Corrado Martinangelo, la seconda da Pasquale Genovese, la cui tabaccheria in provincia di Salerno ospita il primo point utilizzato come tester per estendere poi l’iniziativa a livello nazionale.

Le tabaccherie italiane si doteranno di corner specifici per la vendita di food&beverage come diversificazione rispetto al core business che restano sempre i tabacchi e gli articoli per i fumatori, oltre a tutti gli altri prodotti e servizi solitamente presenti nei punti vendita come marche da bollo, concessioni governative etc). Questo perché, spiega Genovese a Pambianco Wine&Food: “La parte legata alla vendita di tabacchi è in discesa, contenuta ma costante nel tempo”.

Per le sigarette, in particolare, si parla di un 3% circa di flessione ogni anno negli ultimi vent’anni, durante i quali il consumo è pressoché dimezzato e il numero di fumatori è diminuito di tre milioni di unità, da 13 a 10 milioni circa. I tabaccai perciò si stanno attrezzando per entrare in un ambito nel quale non operano più soltanto i negozi di alimentari, ma anche il vending sempre più diffuso all’interno delle città e degli snodi cruciali. Lo faranno presidiando una fascia più alta di prodotto e le tipicità territoriali, grazie all’accordo con un’associazione di filiera come Agrocepi. Lo slogan scelto per l’iniziativa è: consumiamo tipicamente italiano.

“Con questa iniziativa non vogliamo sostituirci ad altre realtà di vendita di alimenti, ma si intende riportare la tabaccheria a un concetto di rivendita di generi diversi, come le vecchie drogherie. Offrendo prodotti di eccellenza come avviene ad esempio negli Autogrill. Prende oggi il via una rete di imprese, un nuovo modo di offrire qualità in una nuova location”, conclude Genovese.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159