• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • BUSINESS OF MILAN
  • ISCRIVITI
xxWine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS

I fondi hanno fame, acquisite Damiano (frutta secca bio) ed Eurochef

31 Lug 2019 Andrea Guolo

I fondi hanno fame, acquisite Damiano (frutta secca bio) ed Eurochef
Prodotti dell'azienda bio Damiano

Non si placa l’appetito dei fondi di investimento per il settore food. Negli ultimi giorni sono giunte a termine altre due operazioni, in due settori per diversi aspetti strategici: la frutta secca bio e i piatti pronti freschi. Ad acquisire sono stati Progressio che si è assicurato il controllo di Damiano, azienda siciliana leader nella trasformazione di frutta secca da agricoltura biologica, e Alcedo, a cui va il 68% di Eurochef, società di Sommacampagna (Verona) che fornisce i suoi piatti pronti nei canali b2b e anche b2c.

L’acquisizione di Eurochef è stata effettuata da Alcedo tramite il fondo Alcedo IV che ha una dotazione di 195 milioni di euro e la cui raccolta è stata completata nel maggio 2016. Il restante 32% resterà a Stefano Stanghellini e Alessandro Cipriano, due dei tre soci fondatori, che continueranno a operare in azienda rivestendo i propri ruoli rispettivamente nell’area produzione-acquisti e nell’area commerciale. Eurochef prevede a fine anno un fatturato superiore ai 19 milioni di euro. L’azienda è stata fondata nel 1998 ed è cresciuta diversificando la produzione e i canali di vendita sviluppando anche un marchio proprio, Lo chef a casa.

La modalità di entrare in azienda confermando al precedente proprietario il ruolo di comando è stata attuata anche da Progressio Investimenti III, che affiancherà Riccardo Damiano con l’obiettivo di rafforzare le posizioni per la società di Torrenova (Messina), fondata nel 1964 e divenuta leader nella produzione di prodotti biologici a base di frutta secca con un giro d’affari di oltre 45 milioni di euro e una strategia di sviluppo focalizzata prevalentemente sulla crescita nei mercati esteri di riferimento quali Stati Uniti, Francia e Germania, dove la società realizza oltre l’80% del fatturato. Il piano concordato da Damiano e Progressio prevede “il rafforzamento delle partnership storiche e lo sviluppo di nuove collaborazioni con importanti clienti industriali del settore alimentare per i quali Damiano è divenuta negli anni un partner di riferimento e un fornitore strategico”, si legge in una nota diffusa da Progressio. Il piano di sviluppo potrà prevedere anche opportunità di crescita per vie esterne. La prima mossa annunciata è l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Damiano del manager Michel Klersy, che può vantare una consolidata esperienza alla guida di multinazionali nel settore food e spirits, tra cui Mars Petcare & Food France. Klersy siede inoltre nel board di Campari come consigliere non esecutivo.

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
PAMBIANCO WINE N5
IN QUESTO NUMERO:

MODELLO STREET FOOD – I BRAND SULLA STRADA

ANALISI PAMBIANCO
Vino italiano, la sfida del valore

INCHIESTA
Le strategie del cioccolato

INTERVISTA
Prosit, nasce un polo premium del wine

CASE HISTORY
Un anno di Starbucks in Italia

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
Editoriale
di David Pambianco

Massa critica per il vino

In Italia ci sono all’incirca 50mila aziende vitivinicole. Un esercito di operatori in lotta per...
WINE TV
Food for Soul cresce con Mini Food for Soul cresce con Mini
Il vino italiano oltre le barriere Il vino italiano oltre le barriere
Un patto per il vino tra Milano e Merano Un patto per il vino tra Milano e Merano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

SOSTENIBILI SU TUTTI I CANALI. MEGLIO SE SOCIAL

ATTUALITÀ
Lvmh fa colazione con Tiffany

leQUOTABILI 19
Pambianco assegna 7 premi verso la Borsa

DOSSIER Green e omnichannel, le sfide del fashion

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli