lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Brucia la Napa Valley, vigneti in fumo

Massimo Bottura al Refettorio Ambrosiano

Bottura e il sociale, nuovo Refettorio a Torino

by Andrea Guolo
12 Ottobre 2017

Mentre gli chef più affermati studiano format per potenziare la loro presenza nel territorio italiano e internazionale, raccogliendo i frutti della food mania, Massimo Bottura va controcorrente. Lo chef modenese non si muove dalla sua Osteria Francescana, comunque raddoppiata con la formula bistrot di Franceschetta58, e quando lo fa è per collaborare con realtà impegnate nel sociale. Ed ecco che all’interno del suo progetto Food for Soul nasce il quinto Refettorio, questa volta a Torino.

Ad annunciarlo durante la presentazione di Gourmet Food Festival, la kermesse per la cultura del cibo organizzata da Gambero Rosso e Gl Events, è stato l’assessore al Commercio della città di Torino, Alberto Sacco, anticipando che Bottura avrebbe già trovato la location adatta, in un quartiere periferico già interessato a un piano di riqualificazione.

Il tono dell’annuncio, più simile all’arrivo di uno chef stellato per attività commerciali sulla piazza torinese (con relativi confronti con il recente ingresso di Antonino Cannavacciuolo con il suo Bistrot e quello atteso di Ferran Adrià con Lavazza per il prossimo anno), ha spinto l’Osteria Francescana a pubblicare una nota specificando che “non sarà coinvolta in nessuna apertura di ristoranti a Torino ma bensì è la nostra associazione no profit Food for Soul, fondata da Massimo Bottura, che si sta da anni adoperando per lo sviluppo di un refettorio sostenibile nella città di Torino in collaborazione con altre realtà locali impegnate nel sociale”

Le precedenti iniziative avviate da Food for Soul hanno riguardato Milano, dove dal 2015 con l’inaugurazione di Expo è in attività il Refettorio Ambrosiano che utilizza il surplus dei supermercati per preparare pasti per i bisognosi. A seguire è stata la volta di Bologna, Rio de Janeiro, Modena.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159