Quest’anno l’estate in Sardegna prende le sfumature del rosa: dal piumaggio dei fenicotteri che popolano in questa stagione le saline di Cagliari allo stagno salato di Stani Saliu tra i vigneti di Serdiana, dalla sabbia della spiaggia rosa di Budelli alle nuove etichette estive di Argiolas: Tagliamare rosè, la prima bollicina dal rosso autoctono Monica, e Arjola, il nuovo fresco rosato da Cannonau.
Tagliamare rosè è il primo spumante brut da uve Monica, vendemmiate manualmente nei vigneti della Trexenta nella prima decade di settembre. La spumantizzazione viene effettuata con metodo Martinotti a una temperatura controllata di 15/16°per circa 1/3 mesi, segue un affinamento sulle fecce nobili di due/tre mesi. Il colore è rosa tenue, il perlage è fine e persistente, al naso note floreali e di frutti rossi, in bocca è fresco, confermando al palato le sensazioni olfattive.
Arjola, il nuovo Cannonau di Sardegna Doc rosato, completa invece la serie di vini inaugurata dal bianco Merì, proseguita con il rosso Cardanera, tutti ideati e vinificati con l’obiettivo di ottenere vini freschi e fruttati, che esprimano tutto il potenziale della natura aromatica dei vitigni tradizionali Vermentino, Carignano e Cannonau. Le uve 100% Cannonau utilizzate per Arjola provengono dai vigneti di Selegas e Guamaggiore. Il colore è rosa tenue con riflessi luminosi, al naso è delicato, intenso e fruttato, in bocca è sapido e rotondo, con richiamo a sentori fruttati in chiusura.