CALO DELL’EXPORT
BILANCIO 2018
Longino & Cardenal entra negli Usa
Video Longino & Cardenal ha chiuso l’ultimo esercizio al 31 dicembre 2018 con un fatturato consolidato preliminare di 32 milioni di euro, in crescita del 12,2% rispetto ai 28,5 milioni di euro del 2017. La crescita per la società specializzata...
CON NOMURA HOLDING
Carlyle a tutta birra, acquisita la giapponese Orion
Carlyle Group crede nel beverage e dopo aver acquisito il colosso australiano del vino Accolade, ha messo a segno una nuova operazione in Giappone, questa volta nel mondo delle birre. La società internazionale di asset management ha infatti...
PRESENTATO IL RAPPORTO 2019
Turismo del cibo, le fabbriche finalmente si aprono
Il tesoro nascosto d’Italia sta cominciando a lanciare segnali ai cercatori d’oro, ovvero ai turisti. Dalla nuova edizione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019, presentato ieri (lunedì 28 gennaio) a Milano presso la sede del...
ESPANSIONE PRODUTTIVA
Caviro investe 6,4 milioni in nuovi impianti
Caviro, secondo player italiano del vino per fatturato, ha inaugurato ieri (lunedì 28 gennaio) nella sede di Forlì due impianti di confezionamento dedicati alla linea vetro e Tetra Pak. Per la Cooperativa Agricola Viticoltori Romagnoli, la...
VIGNAIOLO DA 5 ANNI
Marco Profumo al vertice del consorzio vini doc piacentini
Il cambio della guardia al consorzio di tutela dei vini doc piacentini porta alla ribalta un cognome importante nella storia recente del sistema bancario italiano. È stato nominato presidente Marco Profumo, 41 anni, titolare della cantina Mossi ad...
PRESENTATA L’EDIZIONE 2019
7mila espositori a ProWein (e 1700 saranno italiani)
Gli italiani sono i primi espositori per nazionalità a ProWein, con oltre 1700 aziende schierate nei padiglioni 15 e 16 della fiera in scena a Düsseldorf dal 17 al 19 marzo. Si tratta della venticinquesima edizione per la manifestazione...
I DATI OVSE 2018
700 milioni di bottiglie, lo spumante italiano fa festa
Il risultato registrato dal Prosecco doc (+8%), leader di categoria, traina tutti gli spumanti italiani. Secondo i dati dell’osservatorio Ovse-Ceves (Centro economico studio vini speciali), presieduto da Giampietro Comolli, nel 2018 sono state...
BILANCIO DEL PRIMO ANNO
L’Asti punta sul Secco per crescere
A poco più di un anno dal lancio della nuova docg, i risultati dell’Asti Secco appaiono incoraggianti più che soddisfacenti. “Se guardiamo i primi 12 mesi, tre milioni di bottiglie su quasi cento milioni della denominazione sono poche”,...
450 SOCI PER LA START-UP
Terzo round per Winelivery, altri 1,1 milioni da crowdfunding
Winelivery si avvicina con successo alla chiusura del suo terzo round di crowdfunding, avviato tramite la piattaforma CrowdFundMe. La società specializzata nelle vendite online di vini e altri alcolici con consegna a domicilio in 30 minuti...
BILANCIO 2017/18
Meno quantità e più valore per Cantina Valpantena
L’assemblea di Cantina Valpantena ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017/18, chiuso il 31 agosto con un giro d’affari di 50,2 milioni di euro, in linea con l’anno fiscale precedente nonostante un calo rilevante della vendemmia 2017...
CON COSVIM GROUP
Vino e minibond, è l’ora di Cantina Offida
Agli ascolani piace la finanza alternativa al sistema bancario. Dopo Velenosi, anche Cantina Offida ricorre a un minibond per finanziare lo sviluppo. E lo ha fatto con successo, trattandosi peraltro di un importo minore. L’azienda guidata da...
SCENARIO M&A
Da Cigierre a Cioccolatitaliani, i “colpi” più attesi per il 2019
Si sta chiudendo un 2018 molto vivace sul fronte delle M&A applicate a food, wine e ristorazione. L’ultima intesa raggiunta (e non ancora ultimata) riguarda Zonin1821, con l’ingresso nel capitale di 21 Invest (Alessandro Benetton) in quota...
OSSERVATORIO CON NOMISMA