giovedì, 7 Dic 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Lungoparma porta a Milano il progetto ‘A tavola’

Ilona Shekatur, brand manager Lungoparma

Lungoparma porta a Milano il progetto ‘A tavola’

by Redazione
16 Ottobre 2023

Lungoparma, brand di vino parte del Gruppo Gandolfi, porta a Milano il progetto ‘Lungoparma in tavola’. Fino al 29 novembre il pubblico meneghino potrà quindi gustare questi vini emiliani – Il Classico, Bianco Reale e Quota 16 – in abbinamento a menu ad hoc sviluppati da diversi ristoranti milanesi.

Le prossime serate previste sono: il 19 ottobre al Classico-Trattoria & Cocktail (Via Marcona 6), il 25 ottobre a La Brioschina (Piazza Francesco Carrara 21), il 9 novembre alla Locanda alla Scala (Via dell’Orso 1), il 16 novembre presso Skuisito (Via Pacini 18), il 22 novembre presso l’Hangarq (Via Tertulliano 68) e, infine, il 29 novembre al Domish Milano (Corso Lodi 56).

”L’evento è per noi  il modo più conviviale per fare cultura”, afferma Ilona Shekatur, brand manager Lungoparma e ideatrice del progetto insieme a Susanna Amerigo. “Grazie alla sua elevata comunicabilità e alla sua estrema versatilità, questo format consente di instaurare  tra l’organizzazione promotrice ed il pubblico un rapporto interattivo che diventa parte integrante dell’evento stesso. È una formula win win per entrambi in quanto sia le aziende produttrici sia i ristoranti hanno la possibilità di valorizzare le proprie caratteristiche, di far conoscere i loro plus, di differenziarsi rispetto ai competitor, lasciando nel pubblico un segno sicuramente tangibile e duraturo nel tempo che siamo sicuri daremo attraverso la gamma dei nostri vini unici e raffinati”.

Come anticipato, Lungoparma è parte di Gruppo Gandolfi, player da 85 milioni di euro attivo nel settore delle conserve alimentari che, con l’acquisizione dell’Antico consorzio vitivinicolo parmense tre anni fa, ha rilevato anche questo brand. Negli ultimi anni, il Gruppo ha infatti operato delle diversificazioni entrando in partecipazione anche nel settore della produzione di macchinari per microalghe, sia in ambito nutraceutico che in ambito green energy.

Attraverso il brand Lungoparma, il Gruppo Gandolfi guarda ora al comparto vini alto di gamma. L’obiettivo è far crescere il brand sia in Italia sia all’estero con una produzione di bottiglie limitata e numerata, destinata ad una distribuzione premium nel settore Horeca.

 

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159