giovedì, 21 Set 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
A Iwb il 100% delle aziende vinicole di Barbanera per 42 mln €

Alessandro Mutinelli

Iwb, nel semestre ricavi per 196,8 mln € (+11%)

by Redazione
15 Settembre 2023

Estero e nuove acquisizioni spingono i ricavi di Iwb – Italian Wine Brands nel semestre. La realtà quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana ha infatti archiviato i sei mesi con ricavi in aumento dell’11% a 196,8 milioni di euro (+2% crescita organica), di cui 165 milioni (+15,3%) realizzati all’estero. L’incremento, si legge in una nota del gruppo, è stato ottenuto “sia per effetto del maggior fatturato derivante dall’acquisizione di Barbanera sia grazie alla crescita organica, pari a circa il +2 per cento”. Questa crescita, prosegue la nota, “va valutata considerando la contrazione del mercato del vino in generale, determinata dalla riduzione della spesa dei consumatori rispetto allo scorso anno”.

In termini di marginalità, il gruppo ha realizzato un margine operativo lordo restated consolidato pari a 17,3 milioni di euro che si confronta con i 14,2 milioni del 2022. La marginalità sul fatturato è quindi salita all’8,7% rispetto al 7,88% del primo semestre 2022. Il risultato netto è di 4,6 milioni, contro i 3,9 del 2022.

“Il primo semestre si è chiuso con dati in crescita rispetto all’analogo periodo precedente e con una migliore copertura dei costi dei fattori produttivi rispetto all’esercizio scorso, che era stato caratterizzato da un incessante incremento degli stessi”, commenta Alessandro Mutinelli, presidente e AD del gruppo. “Da questo punto di vista, il secondo semestre dovrebbe confermare questa tendenza di miglioramento, anche se è evidente la diminuzione dei volumi acquistati da parte dei consumatori, a causa dell’impatto dell’inflazione e del maggior costo del denaro”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159