giovedì, 21 Set 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Cadamuro (PwC): “Per l’enoturismo giro d’affari a +67% nel 2022”

by Redazione
18 Settembre 2023

In Italia nel 2022 c’è stata una spinta “molto forte” dell’enoturismo, che ha registrato +67% dei ricavi rispetto all’anno precedente. Questo è uno dei principali fenomeni emersi nell’annuale survey realizzato da PwC con la partecipazione di 9mila rispondenti in 25 Paesi. “Dietro a questi numeri ci sono stati sicuramente ingenti investimenti da parte delle cantine nel mondo dell’ospitalità, è un fenomeno da osservare attentamente”, ha commentato Omar Cadamuro, partner PwC Italia, in occasione del 3° Wine & Food Summit Pambianco – PwC.

Un altro tema emerso nel survey, è il consumo di low e no alcol. Gli italiani si stanno avvicinando al tema, anche se la tendenza è ancora indietro rispetto all’Europa. “Se in Italia i consumatori cominciano ad interessarsi, in Germania, Francia e Spagna il trend si sta consolidando”, continua Cadamuro. “Basti pensare che la birra Lna (Low/no alcol) in Europa supera un volume d’affari di oltre sette miliardi di euro, mentre vini e spirits non alcolici raggiungono circa 500 milioni, con un tasso di crescita del 20% ogni anno”.

Per scegliere uno specifico prodotto i consumatori si documentano online. “Il 50% degli intervistati utilizza motori di ricerca, Google principalmente, poi consultano siti di comparazione dei prezzi, fondamentali a causa dell’inflazione, e Amazon per il 36 per cento”. Al contrario, analizzando come gli intervistati siano influenzati dai mezzi di comunicazione delle aziende, “il 37% è guidato nelle decisioni da promozioni personalizzate, mentre il 35% da annunci televisivi”. La differenza nella scelta dipende dal divario generazionale tra Gen Z, che predilige i social media, e i baby boomber, che preferiscono la televisione.

Un altro fenomeno in crescita è l’uso dell’intelligenza artificiale come mezzo di interazione tra i brand e i consumatori. “Circa il 44% dei rispondenti – appartenente alla fascia d’età più giovane – sarebbe interessato ad interagire con chatbot per raccogliere informazioni sui prodotti prima e dopo l’acquisto”. Rimanendo sempre a tema AI, il metaverso è una “provocazione nel settore food&beverage”, anche se “tuttavia – sottolinea Cadamuro – ci sono tentativi da parte di alcune aziende sull’interazione digitale con strumenti di realtà virtuale, facendo, ad esempio, esperienze di assemblaggio sia dei vini che del processo di raccolta”.

Il packaging è un tema su cui ci sono esperimenti di innovazione. “La pressione inflazionistica sulle materie prime ha portato le aziende a trovare modalità di risparmio e soluzioni alternative. In Uk, ad esempio, ci sono aziende che hanno tolto la capsula, altre che hanno eliminato le etichette (mettendo le informazioni sulla capsula), portando a ridurre il costo del prodotto e rendendolo più sostenibile”, conclude Cadamuro. “A tal proposito, il 65% degli intervistati sarebbe disposto a pagare il 5% in più, purchè il prodotto sia più green. Con queste soluzioni di packaging si ottengono entrambi i benefici: meno costi e più sostenibilità”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159