martedì, 7 Feb 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
 
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
champagne

Lo Champagne brilla nel 2022: vendite oltre i 6 mld €

by Redazione
19 Gennaio 2023

Il 2022 è un anno d’oro per lo Champagne che, per la prima volta, supera la soglia dei 6 miliardi di euro di fatturato (5,7 miliardi nel 2021). Un risultato reso possibile soprattutto dal dinamismo dei mercati esteri che ha compensato la flessione di quello francese. Secondo i dati resi noti dal Comité Champagne, lo scorso anno le spedizioni della nota bollicina hanno toccato quota 326 milioni di bottiglie, in aumento dell’1,6% sul 2021.

Le bottiglie rimaste in Francia sono 138,4 milioni, in flessione, come anticipato, dell’1,7 per cento. Di contro, l’estero ha registrato una crescita del 4,3% a 187,5 milioni di bottiglie, con un prezzo medio di 32 euro, arrivando così ad avere una quota sul totale vendite del 57%, contro il 45% di dieci anni fa. Se si considerano i primi sei mesi del 2022 in Italia, le importazioni di Champagne hanno visto circa 5 milioni di bottiglie varcare i confini nazionali, ovvero il 65% in più rispetto al 2020.

Un 2022 fortunato non solo dal punto di vista dei numeri ma anche della vendemmia, “eccezionale in per quantità e qualità” -come recita la nota- e che “contribuirà a ricostituire le scorte per soddisfare la domanda del mercato”.

Un 2023 che, comunque, complici inflazione, vendemmie scarse e una richiesta mai vista si dimostrerà dinamico anche dal punto di vista dei prezzi delle bottiglie al consumatore che potrebbero infatti aumentare di un ulteriore 15% (che si aggiunge al +20% degli ultimi tre anni).

 

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159