• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 8 Ago 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
La Pizza di Montagna di Denis apre a Milano

Denis Pizza di Montagna

La Pizza di Montagna di Denis apre a Milano

Di Redazione
11 Luglio 2022

Approda nel cuore del capoluogo meneghino Denis, la pizza di montagna premiata da 50 Top Pizza e dai 3 Spicchi Gambero Rosso. Il pizzaiolo bellunese propone ai milanesi e ai pizza-lovers di tutto il mondo la sua pizza di montagna, nata da una filosofia che abbraccia sostenibilità e rispetto del territorio.

Fortemente ispirato dalle Dolomiti e dai suoi prodotti, Denis realizza le pizze partendo da un impasto croccante e leggero, a basso apporto calorico, nella cui preparazione il sale viene sostituito e compensato dalla sapidità delle erbe di montagna e la cui lievitazione dura almeno 52 ore.

“Il menu sarà dedicato quasi interamente alla montagna, ma non mancherà una piccola selezione di pizze che rendono omaggio a Milano, città che mi ha accolto con grande affetto”, ha dichiarato Denis Lovatel, founder di Denis. “Nel complesso, il menu sarà in gran parte vegetariano, ma ricco di gusto e di carattere. Abbiamo fatto anche un’importante ricerca sui formaggi, alcuni stagionati nelle grotte delle Dolomiti, altri invece prodotti in alpeggio e e tipici come il Graukase, che è molto difficile trovare in un menu a Milano”.

In via Statuto 16, il locale è composto da una veranda con 60 coperti e dehors, una sala interna di 68 coperti e una seconda sala sotterranea, che verrà utilizzata per eventi privati, e una veranda con altri 60 coperti. Al piano inferiore la cantina offre selezione di etichette realizzate da vignaioli indipendenti. Gli arredi sono realizzati con legno di recupero, la cui differente colorazione si deve al tempo passato naturalmente al sole, mentre la pietra dei tavoli proviene dalle Dolomiti.

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved