lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Savini Tartufi punta a 10,5 mln € di ricavi nel 2022

Ph. Savini Tartufi

Savini Tartufi punta a 10,5 mln € di ricavi nel 2022

by Redazione
23 Giugno 2022

Il 2022 sarà l’anno del ritorno alla crescita per Savini Tartufi. L’azienda di tartufai da ben quattro generazioni punta infatti a raggiungere quota 10,5 milioni di euro di fatturato nell’anno in corso. Un risultato che oltrepassa i 10 milioni di euro del 2019 e i 7,2 milioni del 2021, su cui hanno ancora inciso le chiusure imposte dalla pandemia. L’estero genera circa il 70% dei ricavi.

La crescita, spiega Cristiano Savini, “sarà possibile grazie a tutti i nostri collaboratori che portano avanti le differenti aree di business: produzione e vendita di prodotto finito, oltre che di tartufo fresco – Truffle Experience e Truffle Academy – locali presenti in Mercato Centrale a cui si aggiunge Tartufotto, il bistrot su Milano”.

I prossimi mesi, così come quelli appena lasciati alla spalle, si presentano comunque non privi di criticità. A livello di tartufo fresco, una delle principali sfide che i tartufai si trovano ad affrontare è quella climatica. “Le piogge sono drasticamente diminuite e questo è un problema per tutti coloro che hanno fatto del tartufo un business”, spiega l’azienda. “Di tartufo purtroppo ce ne è sempre meno e di dimensioni inferiori, a parte qualche eccezione”.  

Se si parla invece di prodotto confezionato, le sfide sono da ricondursi all’aumento dei costi (vetro, alluminio, cartoni, energia, trasporti) a cui l’azienda, pur assorbendo parte dei costi, ha dovuto far fronte aumentando i listini.

Il 2022, oltre a essere un anno significativo a livello di conto economico, ha visto anche il lancio del progetto di edutainment dell’azienda. Tramite la Truffle Academy, Savini mira a fare cultura sul variegato mondo del tartufo rivolgendosi a target diversificati di consumer: dai professionisti del settore agli appassionati. L’Academy sarà fruibile nella sua totalità a partire da settembre e le sedi delle lezioni saranno nelle città di Milano, Firenze, Torino e Roma, oltre che a Forcoli (Pisa), base dell’azienda, dove avranno luogo le ‘prove sul campo’ anche note come truffle experience, ovvero la caccia in bosco del prezioso tartufo. 

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159