Un’altra m&a nel mondo del caffè, dopo che la torrefazione Caffè Moak ha comprato l’albese Mokafè e Caffè Mauro è entrato nel Gruppo Gimoka, per citare le operazione più recenti. Ora è la volta di 101 Caffè, che ha completato l’acquisizione della catena di negozi Pausa Caffè, marchio anch’esso operante nel settore caffè e bevande porzionati, raggiungendo l’obiettivo strategico di rafforzare lo sviluppo del numero di punti vendita sul territorio nazionale e concorrere al conseguimento di 500 negozi in franchising in Italia nei prossimi due anni.
“Un’opportunità di crescita molto importante – ha affermato Umberto Gonnella, fondatore e CEO di 101 Caffè – che vede concretizzarsi ciò che da tempo intuivo: il nostro mercato si va consolidando sotto insegne specifiche e ben organizzate che iniziano a unirsi per essere interessanti e competitive”.
101 Caffè, nata a Milano nel 2011 con un punto vendite pilota specializzato in caffè di cialde e capsule per tutte le macchine da caffè, conta oggi più di 150 negozi in franchising ad insegna 101 Caffè ed è presente in quindici Paesi. Pausa Caffè, invece, è stata fondata nel 2014 con l’obiettivo di diffondere il marchio di caffè originario, Caffè Bonini, tramite negozi sul territorio nazionale, che hanno attualmente raggiunto quota cento.