• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 29 Mag 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Salame di Varzi Dop, nel 2021 fatturato a +20%

Salame di Varzi Dop, nel 2021 fatturato a +20%

Di Redazione
3 Maggio 2022

Nel 2021 il Salame di Varzi certificato Dop conferma il trend di crescita di produzione, fatturato ed export. Stando alla nota del Consorzio, la produzione per il 2021 del Salame di Varzi ha raggiunto, infatti, quantità di materia prima fresca di 671.550 kg (589.876 kg nel 2020), che ha corrisposto la produzione di 703.289 salami (634.338 nel 2020), con un incremento rispetto al 2020 rispettivamente del 14% e dell’11 per cento. Il valore del fatturato franco magazzino produzione supera i 7,25 milioni di euro. Il dato, comparato col fatturato del 2020, evidenzia un balzo del 20 per cento. La quota export è stata di 17.004 kg di prodotto pronto. I Paesi toccati sono stati Belgio, Francia, Lussemburgo e la Svizzera. Rispetto al risultato 2020 di 14.728 kg si è registrato un aumento del 15,4 per cento.

“Gli ottimi risultati ottenuti nel 2021 dal Salame di Varzi Dop confermano il trend in costante crescita registrato in questi ultimi anni – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi Fabio Bergonzi – è un risultato che ci rende fieri anche perché in controtendenza rispetto al comparto generale della salumeria. Questo vuol dire che il lavoro fatto dal Consorzio per promuovere il prodotto ha dato buoni frutti, rendendolo sempre più apprezzato da un segmento sempre in crescita di consumatori affezionati e fedeli al prodotto di alta qualità”.

“Questi risultati produttivi sono stati realizzati in un particolare momento di restrizione economica – ha continuato il presidente – il lockdown ha fatto registrare una forte contrazione specialmente nelle vendite verso il canale horeca, che rappresenta un importante segmento di mercato, ma alla sua riapertura è stata registrata una netta ripresa, un notevole incremento che ha permesso di colmare il gap negativo che si era prodotto”.

Si conferma, infine, un aumento dell’affettato in vaschette preconfezionate. Sono state prodotte 558.572 vaschette in atm, con una progressione di circa il 23 per cento. Ciò dimostra che questa tipologia di servizio continua ad incontrare in maniera significativa il favore dei consumatori: coniuga l’alta qualità ed il gusto con la praticità di utilizzo ed una maggiore conservabilità.

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved