• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 29 Mag 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Nuova sede per Cortilia, che vola oltre i 40 milioni €

Nuova sede per Cortilia, che vola oltre i 40 milioni €

Di Redazione
5 Maggio 2022

Un 2022 ricco di novità per Cortilia che non solo ha inaugurato una nuova sede alle porte di Milano, ma ha anche ottenuto la certificazione B Corp. La food-tech specializzata nella spesa online sostenibile a filiera corta ha aperto uno spazio multifunzionale di 50mila metri quadrati a Cassina de’ Pecchi costruito tenendo ben presente la sostenibilità ambientale, tanto da aver ricevuto la certificazione Leed – Leadership in Energy and Environmental Design (riconoscimento per l’edilizia sostenibile) con livello di attestazione Gold.

Non solo, alimentata da energia elettrica proveniente al 100% da fonte rinnovabile, la sede è dotata anche di un sistema fotovoltaico in grado di generare oltre metà del fabbisogno energetico. A questo, si aggiunge un impianto di raccolta delle acque piovane.

All’interno del polo si trova poi il magazzino semi-automatizzato capace di gestire decine di migliaia di pezzi giornalieri e composto da tre zone di stoccaggio con differenti temperature per il mantenimento ottimale delle diverse categorie di prodotti dell’e-commerce (secco, ortofrutta, fresco).

“I nostri obiettivi prevedono di potenziare i processi logistici, sostenere la crescita e rendere disponibile per i nostri collaboratori un contesto lavorativo che contribuisca a migliorare e arricchire l’esperienza professionale in presenza e che abbia anche un impatto positivo sulle comunità locali”, commenta Marco Porcaro, founder e CEO dell’azienda da oltre 40 milioni di fatturato nel 2021 (+21% sul 2020 e +175% sul 2019) e partecipata, tra gli altri, da Red Circle Investments, società di investimenti privati di Renzo Rosso.

“Questo importante traguardo – prosegue il founder e CEO – coincide inoltre con l’ottenimento della certificazione B Corp, che ci rende ancora più fieri delle scelte intraprese fino a oggi e ancora più desiderosi di continuare il cammino che abbiamo iniziato più di dieci anni fa”.

A dicembre 2020, l’azienda aveva già trasformato il proprio statuto in Società Benefit.

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved