lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Anche a Starbucks fa gola il Metaverso

Anche a Starbucks fa gola il Metaverso

by Redazione
13 Aprile 2022

Il fondatore di Starbucks Howard Schultz è tornato nelle vesti di amministratore delegato e di direttore del board del colosso colosso americano del caffè, dopo che nel 2017 aveva ceduto il testimone a Kevin Johnson. Un ritorno segnato da una dichiarazione d’intenti, tra cui l’ingresso nel settore degli Nft (‘Non-fungible token) entro la fine dell’anno.

“Guardando le aziende, i marchi, le celebrità, gli influencer che stanno cercando di creare una piattaforma digitale e un business Nft, non riesco a trovarne uno che abbia il tesoro di asset che possiede Starbucks, dagli oggetti da collezione all’intero patrimonio dell’azienda”, ha dichiarato Schultz.

Ma Starbucks non è il solo nel mondo del food&beverage ad aver intuito le opportunità offerte dai token non fungibili e dal mondo virtuale. Heineken ha infatti inaugurato il Metabar, un temporary bar che a partire da oggi e fino al 10 aprile ospiterà ogni giorno momenti di intrattenimento legati al mondo della musica, dell’arte e dell’innovazione.

Qui, ogni singolo elemento è stato concepito per dare l’illusione di entrare nel Metaverso. Si comincia dall’esterno, grazie alla presenza di un buttafuori avatar che consente l’accesso al locale. Si prosegue poi con una postazione dj che ospiterà dal vivo personaggi del panorama musicale nazionale e internazionale, mostrandoli in contemporanea nella loro versione avatar. Parte dello spazio interno è allestito con schermi che trasmettono dirette dal Metaverso o specchi che trasformano gli abiti di chi ci si riflette. Ci saranno anche ologrammi dietro al bancone, barman avatar, menu digitali e app per scegliere la musica a seconda del mood della serata, una stanza dedicata a Decentraland e pareti ispirate al design sviluppato per Heineken dall’artista J.Demsky.

“Questa installazione, così come l’aver lanciato la nuova Heineken Silver (la prima birra virtuale del marchio, prodotta in esclusiva nel suo birrificio su Decentraland, ndr) nel metaverso, riflette l’approccio innovativo e distintivo del brand”, ha commentato Jan Bosselaers, Marketing Director Heineken Italia. “Siamo partiti dal Metaverso per arrivare a Milano con un’installazione che sintetizza perfettamente questo percorso e che guarda al domani e alle nuove generazioni”.

Nella strategia aziendale di Campagnia dei Caraibi, invece, il Metaverso si colloca oggi come nuovo touchpoint di comunicazione, uno strumento proprietario funzionale allo sviluppo di strategie b2b e di dialogo verso clienti, forza vendite e partner. La piattaforma infatti, precisa l’azienda attiva nell’importazione e distribuzione di spirits, vini e soft drinks, è a disposizione dei brand owner per presentazioni di prodotto, incontri e esercitazioni virtuali con la propria squadra.

“Se oggi nel mondo reale Compagnia Dei Caraibi parla attraverso un prodotto fisico, un sito web, una comunicazione social, nel Metaverso deve essere riconosciuto attraverso una metaesperienza, ma sempre vicina ai valori della marca”, ha spiegato il CEO Edelberto Baracco. “La nostra intenzione è esplorare nuovi modelli di interazione con i nostri interlocutori e utilizzare in modo intelligente e consapevole la tecnologia che abbiamo a disposizione. Il Metaverso è un mezzo per abbattere le barriere fisiche e di dialogo. Entriamo in un futuro di mondi paralleli, dove all’interno del nostro universo prendono forma nuove logiche di tempo e spazio, all’interno delle quali vogliamo definire soluzioni smart per il quotidiano”.

Nel numero di aprile/maggio di Pambianco Magazine Wine&Food è disponibile un approfondimento sugli Nft nel settore del vino.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159