lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Compagnia dei Caraibi, ricavi a +74% sul 2019

Ph. Compagnia dei Caraibi

Compagnia dei Caraibi, ricavi a +74% sul 2019

by Redazione
31 Marzo 2022

Compagnia dei Caraibi chiude il 2021 “positivamente e con risultati in crescita sia in termini di ricavi e marginalità”, spiega Edelberto Baracco, presidente e CEO della realtà di Vidracco (To) attiva nell’importazione e distribuzione di spirits, vini e soft drinks. Nell’anno, infatti, i ricavi consolidati del gruppo, quotato all’Euronext Growth Milan dallo scorso luglio, sono risultati pari a 42,5 milioni di euro, in crescita del 71% rispetto al 2020 e del 74% rispetto al 2019 (va ricordato che il bilancio al 31 dicembre 2021 è il primo bilancio consolidato redatto dal gruppo e che i dati di confronto per l’esercizio 2020 sono quindi riferiti alla sola società).

L’ebitda consolidato si attesta a 4,9 milioni di euro (+131,5%), con un ebitda margin pari all’11,5 per cento; mentre l’ebit è pari a 3,8 milioni di euro (+146 per cento). L’utile netto è risultato in aumento del 142% a 2,4 milioni.

La posizione finanziaria netta risulta negativa per 7,2 milioni, ma in miglioramento di circa 11,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2020 “per effetto dell’operazione di quotazione sul mercato”, come spiegato nella nota.

“Forti dei risultati raggiunti, siamo pronti per settare nuovi obiettivi e costruire nuovi progetti”, prosegue Baracco. “Proseguiamo la nostra espansione sul mercato italiano, guardiamo a nuovi Paesi portando avanti il processo di internazionalizzazione e puntiamo sulla crescita per linee esterne che possa dare impulso alla nostra attività”. I ricavi realizzati dalle vendite all’estero, pur marginali, sono infatti cresciuti dell’80% nel 2021 raggiungendo quota 1,1 milioni di euro.

Per quanto riguarda l’anno in corso, “nonostante i significativi incrementi dei costi che stanno impattando sia sui listini prezzi dei fornitori, sia sulla supply chain – recita la nota – la società ritiene di poter tutelare adeguatamente le proprie marginalità, anche grazie a un tempestivo intervento sui propri listini di vendita e a un efficientamento degli approvvigionamenti”.

In merito invece all’instabilità geopolitica, “i due Paesi oggi direttamente coinvolti nel conflitto, Russia e Ucraina, non rappresentano mercati ancora attivi per la società nonostante per entrambi fosse in corso la definizione di accordi commerciali con partner locali”. Per tale motivo, “nonostante venga meno nel breve termine la possibilità di sviluppare tali mercati, si ritiene che l’impatto sui risultati attesi dalla Società siano da ritenersi pressoché nulli.”

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159