• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 17 Ago 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Loto, Rosso Toscana Igt di Villa Santo Stefano

Loto, il Rosso Toscana Igt della tenuta Villa Santo Stefano

Loto, Rosso Toscana Igt di Villa Santo Stefano

Di Redazione
10 Febbraio 2022

Nel giorno più romantico dell’anno, un vino rosso che scalda i cuori: è Loto, Rosso Toscana Igt di Villa Santo Stefano, azienda agricola che nasce in Lucchesia, area collinare nel nord della Toscana, tra le Alpi Apuane e il mare.

Loto è una cuvée composta da Cabernet Sauvignon (50%), Merlot (40%) e Petit Verdot (10%) che matura in barrique francesi e viene successivamente affinato prima in cemento per 6 mesi, poi in bottiglia per altri 6. Il vino che ne deriva presenta sentori di frutti di bosco, un tocco di fumo e una sfumatura di vaniglia, mentre il colore può arrivare fino al rosso rubino intenso. Adatto da degustare in abbinamento a piatti di carne della cucina toscana: dai primi piatti al ragù di carne, la ribollita e i pici, fino ai secondi come il peposo, le tagliate di carne e i formaggi stagionati.

Loto nasce nel 2006 e segna l’ingresso nel mondo del vino di Villa Santo Stefano e dei suoi fondatori, l’imprenditore tedesco Wolfgang Reitzle e sua moglie, Nina Ruge. Affascinata dalle colline lucchesi, la coppia nel 2001 ha acquistato l’ex Villa Bertolli insieme a qualche uliveto e un ettaro di vigneto: i Reitzle hanno quindi deciso di trasformare la tenuta in una vera e propria azienda agricola con l’obiettivo di produrre olio e vino del territorio. In onore dell’omonima pieve del IX secolo che si trova nelle vicinanze, la nuova realtà è stata quindi ribattezzata Villa Santo Stefano.

Oltre ad aver aumentato la sua produzione vinicola arrivando a circa 50mila bottiglie, Villa Santo Stefano comprende oggi una guesthouse con vista sui vigneti e sugli uliveti che circondano la tenuta.

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved