Ordinare da diversi ristoranti con un’unica transazione e un’unica consegna. È questo Megamix, l’app gestita dal servizio di kitchen sharing Kuiri, che, appunto, permette di ordinare il cibo da diverse insegne di ristorazione tramite un solo click. Al momento il servizio è disponibile come web app esclusivamente per l’asporto, ma entro la fine di maggio l’applicazione potrà essere scaricata sui propri device per effettuare anche ordini in delivery.
“Con l’avvento di Kuiri Megamix – spiega Paolo Colapietro, founder e CEO di Kuiri – abbiamo dato il via all’era del multiorder rivoluzionando totalmente il concetto del food delivery che, prima dell’arrivo della nostra app, si riduceva per il consumatore a un ordine per singolo ristorante”.
Kuiri, nello specifico, offre a ciascun ristorante virtuale una cucina a vista dotata di insegna e vetrina e di una finestra dedicata al servizio da asporto. Presente a Milano con tre location (via California, via Melchiorre Gioia, piazza Carlo Erba) tutte provviste anche di dehors per l’eventuale consumazione in loco, la startup punta ad aprire, nell’arco di 24 mesi, fino a 60 “smart kitchen”. Tra i brand rappresentati ci sono Hamburger by Il Mannarino, A Casa di Nonna by Il Mannarino, UrBun, Inzuppo e Noodle Bar.
“Siamo davvero soddisfatti del successo riscosso da Kuiri e prevediamo, entro la fine del 2022, di dar vita al primo progetto di franchising con espansione nelle principali città italiane”, conclude Colapietro.