• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 29 Mag 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Cantina Valpolicella Negrar vola oltre 43 mln €

Renzo Bighignoli

Cantina Valpolicella Negrar vola oltre 43 mln €

Di Redazione
24 Gennaio 2022

Con una crescita del 14% sull’esercizio precedente, Cantina Valpolicella Negrar ha chiuso il suo esercizio 2020-2021 segnando il suo record in termini di fatturato. Una performance da 43,2 milioni di euro ottenuta grazie al maggior apporto dei nuovi mercati, della grande distribuzione e del canale online, che ha così determinato un esercizio che è riuscito a vincere il -30% del canale horeca e gli effetti negativi dell’aumento generalizzato del costo della vita.

Daniele Accordini, direttore generale ed enologo della cooperativa veneta, è entrato un po’ più nel dettaglio dell’anno fiscale sottolineando come “oltre ad aver consolidato i nostri mercati di riferimento, quali Germania e nord Europa, abbiamo instaurato nuovi rapporti economici con Bielorussia, Azerbaigian, Brasile, Guatemala, Messico, Cipro, Repubblica Ceca e Romania”. Non solo, “le vendite nella grande distribuzione sono cresciute sia in valore che in volume (+25 %), mentre l’e-commerce è letteralmente esploso, segnando un +350 per cento”.

Al di là dell’aspetto economico, l’esercizio appena registrato da Cantina Valpolicella Negrar ha visto proseguire il suo percorso green grazie all’aumento da 139 a circa 150 ettari vitati a conduzione bio, ora anche nella zona di Bardolino, consolidando così il suo primato per estensione in Valpolicella.

In ultimo, ma non per importanza, è arrivato un nuovo investimento produttivo a San Pietro in Cariano, dove è entrato in funzione uno stabilimento di cinque mila metri quadrati per la messa a riposo di uve per Amarone e Recioto. Per Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, “quest’operazione è stata realizzata con lo scopo di dare maggior valore al lavoro dei nostri 244 soci (per oltre 700 ettari) e all’azienda, oltre che per adattare la struttura alla nuova dimensione raggiunta, perché dai 4 mila quintali di uve messi in appassimento nel 1990 siamo arrivati, nel 2021, a oltre 30 mila”.

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved