mercoledì, 7 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Lo Champagne paga il conto delle proteste: vendite in calo

L’export di Champagne supera se stesso nei 6 mesi

by Sabrina Nunziata
26 Luglio 2021

Un “eccellente” primo semestre per lo Champagne. Lo ha definito così l’ente di riferimento, Bureau du Champagne, segnalando che “la maggior parte dei mercati registrano una ripresa spettacolare”. Nel periodo, infatti, i dati delle spedizioni sono in aumento del 50% rispetto al 2020, mentre, quanto riguarda l’export, il record storico delle spedizioni del primo semestre (risalente al 2018) è stato superato del 14 per cento. Una forte crescita trainata essenzialmente da Europa, Nord America e Australia, cui si aggiunge la ripresa del mercato francese grazie all’abolizione delle misure sanitarie.

Visti i “buoni risultati delle spedizioni del primo semestre e delle prospettive positive a medio termine”, il comitato esecutivo del Comité Champagne ha stabilito la resa disponibile della filiera a 10.000 kg/ettaro. Una decisione “determinata e ottimista chiarisce pienamente la fiducia di tutti i protagonisti nella solidità e continuità della filiera dello Champagne”, puntualizza Maxime Toubart, co-presidente del Comité Champagne.

I numeri della celebre bollicina francese sono incoraggianti e fanno presagire una piena ripresa, soprattutto dopo un 2020 in cui sono uscite dalle cantine 245 milioni di bottiglie, in diminuzione del 18% rispetto al 2019.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159