lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Cosaporto, chiuso aumento di capitale da 1,8 mln

Stefano Manili, fondatore di Cosaporto

Cosaporto, chiuso aumento di capitale da 1,8 mln

by Giorgia Ferrais
27 Aprile 2021

Cosaporto ha chiuso un aumento di capitale da 1,8 milioni di euro. La compagine societaria, composta da top manager e imprenditori, si è arricchita, nel tempo, con l’ingresso di Boots Heroes, uno dei più attivi Venture Capital italiani, e di un investitore istituzionale come Lazio Innova. L’incremento di capitale di inizio 2021 segna l’entrata di nuovi soci qualificati e il follow on di tutti gli investitori, Lazio Innova in primis, che continuano a credere fortemente nello sviluppo dell’iniziativa – sviluppo che si mantiene costantemente a tre cifre.

Nel 2020 la performance economica del primo “Quality Delivery” italiano ha registrato una crescita rispetto all’anno precedente di oltre il 600%, transazioni per oltre 3 milioni di euro, destinate a raddoppiare nel 2021, e un aumento di oltre il 30% dello scontrino medio, che si assesta sui 55 euro. A questo si aggiunge un sempre crescente numero di partner commerciali che hanno scelto Cosaporto per affacciarsi o consolidare la presenza su un mercato in ascesa, ma certamente non per tutti, come quello del delivery.

E per quanto riguarda gli obiettivi futuri, questi prevedono innanzitutto il consolidamento della presenza in Italia (imminente apertura su Firenze) con l’aumento della capillarità del servizio e la crescita del segmento B2b. Il servizio sarà poi esteso durante la stagione estiva, anche a Forte dei Marmi. Altra leva di crescita sarà l’internazionalizzazione con lo sbarco, dopo Londra, in altre grandi città europee, come Parigi. Parallelamente partiranno nuove iniziative volte a valorizzare la piattaforma tecnologica proprietaria, da mettere a disposizione come servizio per la gestione degli ordini di consegna a domicilio (Delivery As A Service), e la crescente quantità di dati disponibile, con una consulenza a stores e grandi brand per lo sviluppo del proprio business di delivery.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159