lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Bancarotta del ristorante, condannata Serena Grandi

Un’immagine di Borgo Egnazia, a Fasano (Brindisi), foto di Jacob Sjöman

Top manager in smart working, la nuova clientela dei resort?

by Andrea Guolo
29 Settembre 2020

“Cercheremo di stare aperti tutto l’anno, con un progetto dedicato ai top manager che non hanno più la necessità di presenziare negli uffici e possono gestire i loro affari da remoto, nelle nostre ville e con tutti i comfort di Borgo Egnazia”, racconta a Pambianco Wine&Food Aldo Melpignano, ceo di Sd Hotels (gruppo Melpignano), società di riferimento nel mondo dell’hotellerie di alta gamma e proprietario, tra le altre realtà, di Masseria San Domenico e Borgo Egnazia in Puglia, e San Domenico House a Londra. L’idea nasce come risposta per affrontare un autunno certamente complesso per i resort di tutto il mondo, in assenza di turismo internazionale. Nelle località turistiche, molti hanno già chiuso dopo un’estate in chiaroscuro, nella quale la sfida era soprattutto quella di dare continuità all’offerta cercando di non perdere troppi soldi.

La stagione di Melpignano, peraltro, è stata superiore alle previsioni. “Temevamo una perdita di fatturato fino al 75%, invece da luglio c’è stata una bella crescita e ad agosto abbiamo contenuto le perdite entro il 25% rispetto allo stesso mese del 2020. Peraltro, siamo stati i primi a riaprire, fin dal 23 maggio, dando una bella iniezione di fiducia al nostro territorio dopo il lockdown”. E se a giugno il tasso di occupazione negli hotel del gruppo è stato molto limitato, pari al 12% e concentrato soprattutto nei weekend, aver riaperto in fretta è stata una strategia utile per intercettare l’affluenza di clientela, proveniente anche dall’estero, che si è verificata nei mesi successivi.

Certamente il giro d’affari del 2019, quando Sd Hotels incassò complessivamente una cinquantina di milioni di euro, resterà un lontano ricordo. “A fine anno pensiamo di perdere la metà. Un colpo molto forte, ma poteva andare peggio”. Tra le sorprese dell’estate, spicca la presenza britannica, Paese da sempre molto importante per i bilanci del gruppo pugliese. “Ad agosto, circa il 30% della nostra clientela è arrivata dal Regno Unito”, precisa Melpignano. Contrariamente alle aspettative della vigilia, quando la quota dei clienti italiani veniva data attorno all’80%, le presenze estere sono state circa la metà del totale. Quanto a settembre, mese nel quale in genere il tasso di occupazione supera l’80% della capacità delle strutture, si punta a un 50-55% e il meteo favorevole per buona parte del mese potrebbe aver agevolato i piani di Melpignano.

A questo punto, la sfida è trasformare la crisi in opportunità, dando al target di clientela che frequenta i resort di Sd Hotels la possibilità di gestire le attività quotidiane in una location sicura e al tempo stesso attrattiva. “La gente – afferma l’imprenditore – ha capito che che si può essere produttivi senza necessariamente chiudersi in un ufficio direzionale. Tanti manager e imprenditori hanno prolungato, durante l’estate, il proprio soggiorno qui da noi, nelle nostre ville dotate di ogni comfort, mixando impegni di lavoro e tempo libero. Un trend che pensiamo possa continuare, e per il quale stiamo lavorando in prospettiva futura, anche in chiave invernale, permettendo ai clienti di portare avanti l’attività come residenti temporanei. Vedremo quale sarà la risposta”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159