• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 27 Mag 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Sfoglia Torino passa da Fai ai Perrino

La copertina del Rapporto 2019 di Fipe

Rapporto Fipe 2019, la ristorazione vale 86 miliardi

Di Andrea Guolo
24 Gennaio 2020

Nel 2019, il giro d’affari degli esercizi pubblici, sommando bar e ristoranti, ha raggiunto gli 86 miliardi di euro e il comparto è tra i pochi a poter vantare un fatturato superiore a quello del periodo pre-crisi. Ad affermarlo è Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio, nel suo annuale rapporto con cui monitora lo stato di salute del settore e i nuovi trend dei consumi degli italiani.

Le imprese di ristorazione in Italia sono 336mila, di cui quasi una su tre gestita da donne e l’11,6% da cittadini stranieri. Si aggiungono poi 148mila bar. Messi assieme, bar e ristoranti nel 2018 hanno comportato una spesa annua di 84,3 miliardi di euro, l’1,7% in più in termini reali rispetto all’anno precedente. E nel 2019, stima Fipe, il valore è salito a 86 miliardi.

Il trend si rafforza sul lungo periodo: in 10 anni la spesa degli italiani per mangiare fuori è aumentata di 4,9 miliardi mente quella in casa si è ridotta di 8,6 miliardi di euro nello stesso periodo di tempo. Al ristorante gli italiani cercano e trovano soprattutto i prodotti del territorio: sette consumatori su dieci prestano attenzione alla provenienza delle materie prime e il 54% vuole conoscere le origini dei piatti.

“Il mondo della ristorazione è un grande asset della nostra economia e un patrimonio, anche culturale, del Paese”, ha ribadito il presidente di Fipe, Lino Stoppani. “I dati parlano chiaro: con 46 miliardi di euro siamo la prima componente del valore aggiunto della filiera agroalimentare, continuiamo a far crescere l’occupazione e contribuiamo alla tenuta dei consumi alimentari: negli ultimi 10 anni, nonostante la crisi, gli italiani hanno speso sempre di più per mangiare fuori casa, riducendo al contrario la spesa in casa”. E Stoppani ha evidenziato i meriti legati al cambiamento dell’offerta, sempre più attrattiva per i consumatori, con la nascita di format commerciali in grado di assicurare prezzi competitivi e un buon livello qualitativo. Un contributo fondamentale arriva poi dal turismo perché, ha ribadito Stoppani: “I milioni di turisti che arrivano in Italia mettono proprio bar e ristoranti tra le cose che maggiormente apprezzano del nostro Paese”.

Tra tante luci, non manca qualche ombra. La prima è legata all’alta mortalità imprenditoriale, considerando che dopo un anno chiude il 25% dei ristoranti e dopo 3 anni abbassa le serrande quasi un locale su due. Male anche sul versante della produttività: nel corso degli ultimi 10 anni il valore aggiunto per ora lavorata è sceso di 9 punti percentuali. Inoltre, se l’aumento più consistente riguarda il numero di paninoteche, kebab e take away di ogni genere (+54,7%), c’è un calo dello 0,5% nel numero di bar e caffetterie. “Il pubblico esercizio deve fare i conti con una concorrenza ormai fuori controllo. Crescono soprattutto le attività senza spazi, senza personale, senza servizi soprattutto nei centri storici delle città più grandi”, lamenta Fipe.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved