• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • BUSINESS OF MILAN
  • ISCRIVITI
xxWine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS

Tommasi investe nelle cantine in Toscana e Oltrepò

20 Nov 2019 Andrea Guolo

Tommasi investe nelle cantine in Toscana e Oltrepò
La famiglia Tommasi

Dopo aver dedicato gli ultimi due anni al lancio del progetto d’altissima gamma De Buris, di cui recentemente ha presentato a Milano la seconda annata (Amarone 2009 Riserva), il gruppo vitivinicolo Tommasi scalda i motori per il 2020, quando prenderanno il via i lavori per il rifacimento delle cantine nelle tenute in Toscana e in Oltrepò Pavese. Ad annunciarlo è Pierangelo Tommasi, direttore esecutivo di Tommasi Family Estates.

“Il prossimo anno – afferma – ci dedicheremo all’ampliamento della cantina a Montalcino, dove siamo presenti dal 2015 con la tenuta Casisano (22 ettari vitati, 110mila bottiglie prodotte, ndr). Inoltre, costruiremo ex novo la cantina in Maremma presso la tenuta Poggio al Tufo. Il terzo cantiere riguarderà l’ampliamento di Caseo in Oltrepò, dove peraltro stiamo per realizzare una nuova gamma di spumanti metodo classico in aggiunta a quelli già in assortimento realizzati con metodo charmat: entro un mese decideremo se uscire a settembre 2020 o rinviare al Vinitaly 2021 la presentazione di queste altre tre etichette che saranno un Pinot nero in versione rosé, un Blanc de noirs e uno Chardonnay in purezza. Tornando ai lavori, due cantieri su tre partiranno entro il 2020 e il terzo probabilmente l’anno successivo”.

Il 2020 vedrà inoltre la messa in commercio del Brunello di Montalcino 2015 a marchio Casisano: si tratta di un’annata particolare perché è la prima gestita dalla vigna alla bottiglia da parte di Tommasi, che proprio quell’anno acquisì la tenuta. “E soprattutto si preannuncia come un’annata di prestigio”, commenta il direttore esecutivo della società.

Infine, sono previsti diversi lavori in vigna nella tenuta di Manduria (Taranto), Masseria Surani, controllata dal 2012 dal gruppo Tommasi: in particolare, si parla di messa a dimora di nuovi vigneti.

Il 2019 dovrebbe chiudersi, nelle previsioni del gruppo, con una crescita del 3% rispetto ai valori del 2018, esercizio archiviato a circa 29 milioni di euro. L’aumento è stato ottenuto a volumi costanti e dipende dal risultato della commercializzazione dei vini De Buris, dal prezzo medio decisamente elevato, e delle altre etichette di prestigio come i due Amarone della Valpolicella di casa Tommasi, il Brunello di Montalcino Casisano e il Don Anselmo di Paternoster, l’azienda del Vulture (Basilicata) entrata a far parte dal 2016 delle proprietà Tommasi. Al di fuori del mondo vino, il business aziendale comprende l’ospitalità, dove Tommasi opera con le strutture Villa Quaranta wine hotel & spa, Albergo Mazzanti e Antico Caffè Dante Ristorante nell’area di Verona, per finire con l’agriturismo Poggio al Tufo a Pitigliano (Grosseto).

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
PAMBIANCO WINE N5
IN QUESTO NUMERO:

MODELLO STREET FOOD – I BRAND SULLA STRADA

ANALISI PAMBIANCO
Vino italiano, la sfida del valore

INCHIESTA
Le strategie del cioccolato

INTERVISTA
Prosit, nasce un polo premium del wine

CASE HISTORY
Un anno di Starbucks in Italia

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
Editoriale
di David Pambianco

Massa critica per il vino

In Italia ci sono all’incirca 50mila aziende vitivinicole. Un esercito di operatori in lotta per...
WINE TV
Food for Soul cresce con Mini Food for Soul cresce con Mini
Il vino italiano oltre le barriere Il vino italiano oltre le barriere
Un patto per il vino tra Milano e Merano Un patto per il vino tra Milano e Merano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

SOSTENIBILI SU TUTTI I CANALI. MEGLIO SE SOCIAL

ATTUALITÀ
Lvmh fa colazione con Tiffany

leQUOTABILI 19
Pambianco assegna 7 premi verso la Borsa

DOSSIER Green e omnichannel, le sfide del fashion

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli