• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • BUSINESS OF MILAN
  • ISCRIVITI
xxWine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS

130mila bottiglie per Pescarmona

28 Nov 2019 Andrea Guolo

130mila bottiglie per Pescarmona
Lo champagne Duval-Leroy distribuito da Pescarmona

Un 2019 che rispecchierà quanto fatto nel 2018 e “sarà improntato sul mantenimento delle quote”. Ecco le prospettive tratteggiate da Luca Pescarmona: “Questo in realtà è un momento complicato, dove è difficile fare previsioni perché tutto è deciso all’ultimo minuto e le ultime tendenze di mercato sono quelle ridurre al minimo gli stock”.

Fondata a Torino nel 1947, Pescarmona Importatori movimenta circa 130mila bottiglie grazie a un portfolio di 22 marchi che comprende due champagne (Duval-Leroy e Bruno Michel), nove vini (tra i quali anche Domaine de la Vougeraie, Trimbach, Jean-Marc Brocard e Château Haut Coustet), otto distillati (tra cui cognac Pierre Ferrand, calvados Le Père Jules, calvados Daron, Gin n°0 e armagnac Cerbois), due liquorosi (Anselmo Vermouth e Porto Barros) e la birra Brasserie du Mont-Blanc.

“Quest’anno ci ha dato grandi soddisfazioni il Duval-Leroy Femme, e ben si sono comportati Trimbach e Minuty”, ha continuato il numero uno della società. Mentre per l’anno prossimo la grande novità è sempre di Duval-Leroy, con l’arrivo del tanto atteso millesimato 2002. Un 2020 che, guardando all’offerta, ha continuato Pescarmona: “Non avrà nuovi ingressi, a meno di qualche occasione, ma sui piccoli produttori. La nostra volontà per ora è quella di concentrarci sulle nostre aziende e di non squilibrare il catalogo, oltretutto siamo di fronte a un momento che è fin troppo influenzato dal problema del parallelo”.

Fabio Gibellino

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
PAMBIANCO WINE N5
IN QUESTO NUMERO:

MODELLO STREET FOOD – I BRAND SULLA STRADA

ANALISI PAMBIANCO
Vino italiano, la sfida del valore

INCHIESTA
Le strategie del cioccolato

INTERVISTA
Prosit, nasce un polo premium del wine

CASE HISTORY
Un anno di Starbucks in Italia

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
Editoriale
di David Pambianco

Massa critica per il vino

In Italia ci sono all’incirca 50mila aziende vitivinicole. Un esercito di operatori in lotta per...
WINE TV
Food for Soul cresce con Mini Food for Soul cresce con Mini
Il vino italiano oltre le barriere Il vino italiano oltre le barriere
Un patto per il vino tra Milano e Merano Un patto per il vino tra Milano e Merano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

SOSTENIBILI SU TUTTI I CANALI. MEGLIO SE SOCIAL

ATTUALITÀ
Lvmh fa colazione con Tiffany

leQUOTABILI 19
Pambianco assegna 7 premi verso la Borsa

DOSSIER Green e omnichannel, le sfide del fashion

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli