Terzo round per Winelivery, altri 1,1 milioni da crowdfunding

Winelivery si avvicina al lancio internazionale
Winelivery si avvicina con successo alla chiusura del suo terzo round di crowdfunding, avviato tramite la piattaforma CrowdFundMe. La società specializzata nelle vendite online di vini e altri alcolici con consegna a domicilio in 30 minuti dall’ordine ha superato 1,1 milioni di raccolta. Sommando i due round precedenti, siamo a oltre 450 soci e quasi 1,7 milioni di investimenti totali ricevuti in poco più di un anno attraverso la modalità crowd, dati che fanno di Winelivery la start-up retail con il maggior numero di soci in Italia.
“Il mercato del vino è in continua crescita e la porzione del delivery, ossia il vino consegnato a domicilio, mostra dati più che incoraggianti non soltanto in Italia, ma in tutta Europa”, ha commentato Francesco Magro, fondatore e CEO della società avviata nel 2016 a Milano e ora presente anche a Torino, Bologna, Bergamo e dallo scorso ottobre anche a Firenze, città raggiunta attraverso una collaborazione con Signorvino.
I fondi raccolti attraverso il crowdfunding saranno utilizzati per realizzare due principali obiettivi: entrare nella piazza di Roma e iniziare l’espansione all’estero, partendo da Monaco di Baviera per poi crescere fino a un totale di 25 città servite entro il 2021.
Winelivery non comunica i dati di bilancio ma sostiene che il fatturato, lo scorso anno, è aumentato del 500% rispetto al 2017.