Lo chef Ricchebuono raddoppia a Noli e rileva il Nazionale

Lo chef Giuseppe Ricchebuono
Il Nazionale di Noli (Savona), storico locale con 102 anni di attività, diventa la seconda location gestita dallo chef Giuseppe Ricchebuono, stellato Michelin con un altro ristorante della stessa località ligure, il Vescovado. L’apertura del Nazionale sotto la gestione Ricchebuono è prevista per il 7 febbraio.
Avviato nel 1916 come bottiglieria dalla famiglia Gambetta, che poi lo avrebbe ceduto ai Pistarino i quali lo trasformarono in ristorante, il Nazionale è stato rilevato nel 1950 dalla famiglia Fontana. Dal 1966 se ne occupa Stefania Fontana con il marito e chef Pierantonio Bozzo, che ora hanno deciso di affidarlo a Ricchebuono. “L’ abbiamo visto crescere nella vita privata e professionale. Proprio perché lo conosciamo bene o lo stimiamo, come uomo e come professionista, abbiamo pensato a lui per dare continuità alla nostra attività, non potendone portare avanti la tradizione nell’ambito della nostra famiglia” ha dichiarato Stefania Fontana.
Ricchebuono intende proporre al Nazionale una cucina classica di mare, leggermente rivisitata e integrata con qualche elemento innovativo. “Un team di lavoro giovane ed entusiasta, sia in cucina che in sala, sotto la mia supervisione, accoglierà un pubblico che potrà essere molto trasversale: famiglie, coppie, gruppi di amici ma anche professionisti che qui potranno organizzare pranzi di lavoro o consumare piatti veloci”, ha affermato lo chef.