• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Hotel, ristorante e polo leisure per Ferragamo in corso Venezia

12 Dic 2018 DI REDAZIONE

Hotel, ristorante e polo leisure per Ferragamo in corso Venezia

Al termine del recupero, l’ex seminario di Milano diventerà un polo leisure

Il Comune di Milano ha dato il via libera a Lungarno Collection, catena alberghiera del gruppo Ferragamo, per riconvertire l’ex seminario arcivescovile di corso Venezia a Milano in un polo leisure. La struttura risalente al XVI° secolo è di proprietà della Curia milanese, che l’ha affittata a lungo termine a Lungarno: l’intenzione è quella di creare il sesto hotel del gruppo Lungarno e il terzo con marchio Portrait, in aggiunta a quelli di Roma e Firenze, a cui si aggiungeranno un ristorante, una galleria commerciale, un centro benessere-fitness e un’area eventi. Il progetto è stato affidato all’archistar Michele De Lucchi.

“Siamo davvero entusiasti di poter lavorare a questo progetto che rappresenta non solo una grande sfida da un punto di vista alberghiero, ma anche una grande responsabilità nei confronti di Milano”, ha dichiarato in una nota Valeriano Antonioli, CEO del gruppo Lungarno Collection. L’apertura del complesso ristrutturato è prevista entro il 2020.

L’edificio posizionato nel quadrilatero della moda, costruito nel 1564 con ingresso barocco firmato dall’architetto Francesco Maria Richini, ospitava il più antico seminario in Europa ma è inagibile dal 2002. L’esistenza di una trattativa tra Lungarno Collection e la Curia per un affitto almeno trentennale fu svelata nel 2016 dal Corriere della Sera e inizialmente da Firenze giunse una smentita, ma poi i discorsi sono proseguiti e si è arrivati alla definizione dell’accordo, con la successiva richiesta presentata in Comune per l’approvazione del progetto di recupero e cambio d’uso.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli