• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Tommasi si espande in Chianti Classico

27 Nov 2018 DI REDAZIONE

Tommasi si espande in Chianti Classico

Vini prodotti da Fattoria La Massa

Tommasi Family Estates ufficializza l’acquisizione di una quota del capitale di Fattoria La Massa e con essa entra ufficialmente nella denominazione Chianti Classico. La società veronese diventa socia dell’azienda toscana assieme al fondatore Giampaolo Motta ed all’imprenditore del settore logistica meccanica Ermen Minari.

L’azienda si sviluppa su 45 ettari di cui 27 vitati nel cru Conca d’Oro a Panzano in Chianti. Dei 27 ettari di vigna, impiantati a Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Alicante Bouschet e Petit Verdot, 18 hanno un’età media dai 25 ai 30 anni mentre gli altri 9 ettari sono stati piantati negli ultimi 5 anni. Si aggiunge una cantina realizzata dall’architetto Mazieres, che ha firmato anche quelle di Chateaux Latour, Petrus e Mouton Rothschild, si sviluppa su una superficie di circa 2.200 metri quadrati e rappresenta un razionale e moderno layout tecnologico per il processo di vinificazione ed affinamento dei vini.

Fattoria La Massa produce 140mila bottiglie per un fatturato complessivo di circa 1,3 milioni di euro. La fondazione dell’azienda risale al 1992 quando Giampaolo Motta, dopo varie esperienze lavorative in Francia e in alcune aziende vinicole del Chianti Classico, concretizzò il suo sogno di introdurre in Toscana le tecniche di vinificazione del Bordeaux francese per la produzione di vini di altissima qualità.

Con questa operazione, Tommasi rafforza la sua presenza in Toscana, dove il gruppo è già inserito dal 1997 in Maremma con Poggio al Tufo e dove nel 2015 ha acquisito Podere Casisano a Montalcino per dedicarsi alla produzione di Brunello. Inoltre, Tommasi Family Estates è presente in Basilicata con l’azienda Paternoster, in Oltrepò pavese con Tenuta Caseo e a Manduria con Masseria Surani, oltre naturalmente al Veneto da cui tutto ha avuto origine in Valpolicella. Si aggiunge poi la parte hospitality e ristorazione con Villa Quaranta, Albergo Mazzanti, Caffè Dante Bistrot e con l’agriturismo Poggio al Tufo.

Dario Tommasi, presidente di Tommasi Family Estates, ha commentato: “Conosciamo Giampaolo Motta da alcuni anni e da sempre nutriamo profonda stima e rispetto per quanto ha realizzato fino ad ora con Fattoria La Massa. Con il nostro intervento garantiamo la possibilità di maggiori investimenti. La nostra struttura commerciale e organizzazione permetteranno inoltre di allargare i mercati e portare i vini e la filosofia di Fattoria La Massa in tutto il mondo”.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli