• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Relais & Châteaux insieme a Slow Food, nasce #FoodForChange

6 Lug 2018 DI REDAZIONE

Relais & Châteaux insieme a Slow Food, nasce #FoodForChange

Gli chef di Relais & Chateaux promuoveranno la biodiversità

L’associazione leader nell’ospitalità di lusso ha annunciato una partnership globale con Slow Food nell’intento di unire il piacere del cibo con l’impegno per l’ambiente. I 550 membri di Relais & Châteaux sono infatti accomunati dalla volontà di proteggere e promuovere la ricchezza e la diversità del mondo, della cucina e delle tradizioni di ospitalità.

Philippe Gombert, presidente di Relais & Châteaux, ha infatti dichiarato: “Più che un’associazione, siamo ora un movimento impegnato nella difesa della biodiversità e dell’ambiente. Le campagne che organizziamo al fianco di organizzazioni come Slow Food mirano proprio alla tutela della biodiversità e vogliono aiutare i nostri membri ad affrontare con successo questi temi.”

Il tutto si tradurrà, da questo mese fino alla fine del 2018, in #FoodForChange, una serie di eventi che vedranno la partecipazione di chef tutto il mondo, che lavoreranno in cucina con prodotti locali e stagionali, eliminando la carne dal modello di produzione industriale, o scegliendo una cucina completamente vegetariana. In questo modo, attraverso #FoodForChange, Relais & Châteaux insieme a Slow Food spera di ispirare le persone in tutto il mondo ad essere più consapevoli del nostro sistema alimentare, responsabile del 30% delle emissioni di gas serra.

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha affermato: “Il cambiamento climatico è un dato di fatto che non possiamo più negare, ma che dobbiamo raccogliere invece come sfida da affrontare nella vita di tutti i giorni. Ciò che mettiamo nel nostro piatto ha un ruolo più importante nel contribuire al cambiamento climatico rispetto alle auto che guidiamo. Nella campagna #FoodForChange, lanciamo una chiamata agli chef di Relais & Chateaux, provenienti da tutto il mondo, per aiutarci a diffondere questo importante messaggio, ossia la creazione di menu sostenibile che può aumentare la consapevolezza delle persone circa la qualità e la catena alimentare di ogni ingrediente.”

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli