• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Agroittica lancia Fjord a Cibus mentre Calvisius s’impone a Parigi

3 Mag 2018 DI REDAZIONE

Agroittica lancia Fjord a Cibus mentre Calvisius s’impone a Parigi

Agroittica Lombarda presenta a Cibus i prodotti della gamma Fjord nella sua interezza. Si tratta di un debutto, per il marchio del salmone affumicato di alta qualità, dopo l’acquisizione conclusa lo scorso ottobre da Agroittica, che ha rilevato all’asta per 3,4 milioni la società di Busto Arsizio con l‘intenzione di creare un polo di eccellenza delle specialità ittiche, avviando sinergie produttive e distributive.

“Fjord riparte con nuovi prodotti, un packaging rinnovato e uno spiccato made in Italy”, afferma Stefano Bottoli, direttore vendite dell’azienda che opera nel mercato del caviale con il marchio Calvisius. “A pochi mesi dall’acquisizione, il piano industriale sta procedendo a grandi passi grazie anche alla motivazione del personale di Fjord. L’azienda andava sistemata e siamo intervenuti ammodernando impianti e stabilimento ma senza mai interrompere la produzione, anche perché abbiamo comprato nel pieno della campagna natalizia”.

Con l’ingresso nel business del salmone affumicato, il consolidato di Agroittica Lombarda dovrebbe aumentare in maniera consistente. Il bilancio 2017 si era chiuso con un giro d’affari di circa 23 milioni di euro, mentre le previsioni per l’anno in corso sono attorno ai 29 milioni. “Ci siamo dati come obiettivo massimo i 30 milioni”, afferma Bottoli, sottolineando una quota export ormai rilevante: lo scorso anno ha superato il 50%, per complessivi 12 milioni, con la Francia primo mercato di destinazione del caviale a marchio Calvisius. E se il 2018 sarà l’anno degli investimenti in Fjord, non si fermano comunque quelli per il marchio leader del caviale. L’ultimo investimento effettuato consiste nella sala tasting dotata di telecamere e schermo collegato al reparto produttivo per assistere alle fasi di lavorazione da remoto, evitando così possibili contaminazioni da agenti esterni.

Intanto Calvisius ha messo a segno un nuovo “colpo” a livello di immagine essendo stato scelto da La Grande Epicerie, gastronomia di lusso del gruppo Bon Marchè (controllato da Lvmh), come marchio di riferimento per le sue caviar class a Parigi. Le lezioni al numero 38 di Rue de Sèvres sono iniziate il mese scorso.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli