• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Svolta Coca-Cola, arriva la prima bevanda alcolica

14 Mar 2018 DI REDAZIONE

Svolta Coca-Cola, arriva la prima bevanda alcolica

Adattamenti al mercato in vista per Coca-Cola

Coca-Cola lancia la sua prima bevanda alcolica. Lo fa partendo dal Giappone. Si tratta di una bibita contenente alcol distillato di Sochu miscelata con acqua gassata aromatizzata. Non era mai capitato, in 130 anni di storia, che il colosso mondiale delle bevande alcohol-free si dedicasse a un prodotto alcolico, e la ragione di questa svolta è legata alla necessità di competere nel settore alcopops ovvero le bibite gassate al gusto di frutta e a bassa gradazione alcolica che è in particolare fermento nel Sol Levante, dove operano marchi locali quali Strong Zero, Highball Lemon e Slat.

Dopo mesi di voci legate a questa possibile operazione, è stato lo stesso presidente di Coca-Cola in Giappone, Jorge Garduño, ad annunciare la novità. “Il nuovo prodotto – ha affermato – apparterrà alla categoria Chu-Hi. Non ci siamo mai confrontati con la categoria degli alcolici, ma questo è un esempio di come continuiamo a esplorare opportunità al di fuori delle nostre aree principali”.

Il mercato di Chu-Hi è in forte crescita, si parla di un tasso annuo compreso tra il +5 e il +25%, esattamente quel che non accade più nel mondo delle bibite gassate, poiché i millennials tendono a evitare i prodotti ad alto contenuto di zucchero. Coca-Cola ha provato negli ultimi anni a diversificare le ricette, adattandosi anche al gusto locale, per contrastare questo trend. Ed ecco che sono nate versioni come quella al lime, in nord America, o al caffè, come la Blark diffusa in Est Europa, fino a quella alla vaniglia. È possibile che la Coca-Cola alcolica resti all’interno dei confini giapponesi, esattamente come accaduto a un’altra versione, ancor più curiosa, della bevanda di Atlanta: si tratta di Jats! Taccola, aromatizzata all’aglio.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli