• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
sabato, 2 Lug 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Henkell compra Freixenet e crea il colosso mondiale degli spumanti

Parlano tedesco le bollicine spagnole di Freixenet

Henkell compra Freixenet e crea il colosso mondiale degli spumanti

Di Andrea Guolo
21 Marzo 2018

Un grande colpo è stato messo a segno, alla vigilia di Prowein, da parte del gruppo tedesco Henkell. Il proprietario di Mionetto si è infatti assicurato il controllo della maggioranza di Freixenet, leader spagnolo delle bollicine Cava. L’operazione ha comportato un esborso di 220 milioni di euro per l’acquisizione del 50,67% delle azioni, per una valutazione complessiva della società spagnola pari a 440 milioni. Per essere effettiva, la merger dovrà superare l’approvazione delle autorità antitrust.

Nasce così, sull’asse Wiesbaden-Sant Sadurní d’Anoia (Catalogna, sede di Freixenet) e passando per Valdobbiadene, il primo gruppo mondiale dello spumante. Henkell & Co ha chiuso il 2016 con 691,3 milioni di ricavi, in crescita del 3,6% anno su anno, con un 60% di export (414 milioni), totalizzando un +4% con le bollicine a marchio Henkell Trocken e un +8,2% per il Prosecco e gli altri spumanti Mionetto. In Germania, i marchi con cui opera Henkell (Fürst von Metternich, Mionetto e Menger-Krug) hanno una quota dominante nel mercato, pari all’incirca al 54 percento.

A questo business, e al controllo in Gran Bretagna della società Copestick Murray acquisita nel 2016, Henkell aggiunge ora quello di Freixenet, con l’obiettivo di creare sinergie commerciali per aumentare la presenza internazionale di tutti i brand del gruppo. Andreas Brokemper, CEO di Henkell, ha dichiarato a operazione conclusa: “Condividiamo con Freixenet una forte visione imprenditoriale e centreremo le opportunità offerte da un mercato degli sparkling wines in crescita globale”.

Il gruppo tedesco è inoltre attivo nel mondo degli spirits, dove domina le vendite di vodka in Germania, di gin in Polonia e di brandy in Slovacchia e dove, lo scorso anno, si è rafforzato acquistando la proprietà del marchio Mangaroca Batida de Côco.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved