• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Dopo Brera, Eccellenze Campane aprirà nell’hinterland (e in Brasile)

5 Feb 2018 DI REDAZIONE

Dopo Brera, Eccellenze Campane aprirà nell’hinterland (e in Brasile)

Eccellenze Campane in via Cusani a Milano

Dopo Brera, Eccellenze Campane già pensa all’hinterland milanese. Il concept del food “made in Campania”, ideato a Napoli ed esportato anche a Londra, ha aperto i battenti a metà dicembre a Milano in via Cusani 1, nello spazio da 800 metri quadrati noto ai milanesi per aver ospitato la pescheria Da Claudio. L’inizio è stato più che soddisfacente, tanto da spingere Paolo Scudieri, patron del gruppo Adler (settore automotive, 1,5 miliardi di ricavi e 15 mila addetti) e presidente della società, a preparare le basi per un secondo step in terra lombarda dove portare il meglio del cibo campano. “Volevamo presidiare Milano – spiega Scudieri a Pambianco Wine&Food – perché riteniamo che sia il più importante palcoscenico gastronomico italiano, la città caratterizzata dalla migliore offerta food in Italia e dalla presenza della miglior critica del settore. E siamo particolarmente contenti di aver trovato spazio a Brera, eccellenza delle eccellenze, in una location dalla storia importante”.

Che obiettivi si è dato per Milano?

Milano è sfidante, e non soltanto in termini di conto economico. Al budget materiale si somma quello immateriale, che abbiamo individuato nella diffusione della cultura gastronomica campana, della nostra dieta mediterranea, dei concetti di filiera corta, dei prodotti stagionali e dell’alta qualità. In termini di fatturato, vorremmo chiudere tra i 4 e 5 milioni di euro entro il 2019 evitando accuratamente la massificazione delle operazioni e tenendo la barra dritta su artigianalità e cura per i dettagli.

Quando pensate di arrivare a break even?

Dovremmo farcela già nel 2019, anno in cui pensiamo di estendere la presenza di Eccellenze Campane nell’hinterland milanese e non tanto nei centri commerciali, quanto in luoghi dove l’esperienza gastronomica può avere un impatto particolarmente forte.

E dopo Milano?

Entro fine anno apriremo a San Paolo del Brasile, dove ci sono quattro milioni di immigrati italiani che possono diventare gli alfieri della diffusione dell’eccellenza campana. La location è stata individuata nel quartiere di Jardins, con un format abbastanza simile a quello di Milano.

Qual è stato il ruolo di Banco Bpm nell’ingresso di Eccellenze Campane in Brera?

Con Bpm e con il suo amministratore delegato Giuseppe Castagna c’è un rapporto consolidato, perché ha sempre seguito il gruppo Adler e ha una visione profonda della nostra mission imprenditoriale. La banca non possiede quote sociali ma rappresenta un partner strategico, essendo fortemente radicata sul territorio lombardo.

A chi fa capo Eccellenze Campane?

Per il 50% al gruppo Adler e per il 50% a mio figlio Achille, che già occupa un posto nel consiglio di amministrazione della holding Adler Group.

Com’è andato il 2017?

I ricavi hanno superato i 7 milioni di euro considerando i due punti vendita di Napoli, a cui si aggiunge Londra con l’equivalente di 1,5 milioni di euro. Il 2018 sarà sicuramente in crescita ma prima di darci un budget, vogliamo valutare l’andamento dello store di Milano.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli