• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Mezzacorona a 185 milioni di euro, Rigotti rieletto presidente

21 Dic 2017 DI REDAZIONE

Mezzacorona a 185 milioni di euro, Rigotti rieletto presidente

Altri tre anni di presidenza per Luca Rigotti

L’assemblea generale numero 113 nella storia di Mezzacorona ha approvato un bilancio positivo per l’esercizio 2016/17, chiuso a luglio, e rieletto per acclamazione Luca Rigotti alla presidenza per il prossimo triennio. Il fatturato consolidato della società cooperativa vinicola trentina è aumentato del 5,7% arrivando a 184,7 milioni di euro, con un incremento consistente anche in termini occupazionali: il gruppo dà lavoro a 472 collaboratori, 31 in più dell’anno precedente. L’assemblea è stata anche l’occasione per celebrare i 40 anni di Rotari, il brand dello spumante metodo classico Trentodoc controllato da Mezzacorona.

In forte aumento le liquidazioni ai soci, che hanno ottenuto 63,7 milioni di euro contro i 54,4 del periodo 2015/16 con un aumento pari al 16,9 percento. La resa media ad ettaro dell’uva conferita ha superato i 17.800 euro. L’utile netto del gruppo è di 1,57 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato ha toccato i 93,9 milioni di euro in ulteriore aumento dell’1,8% rispetto ai 92,2 dell’ultimo esercizio. Il cash-flow generato si è attestato sulla cifra di 11,9 milioni di euro.

Mezzacorona opera nel mercato con i marchi di proprietà Mezzacorona, Rotari, Tolloy, Feudo Arancio/Stemmari. Fanno inoltre parte del gruppo la società Nosio, controllata al 57% dalla holding Mezzacorona sca e specializzata in attività agro-industriali, commerciali e di marketing e che a sua volta controlla Prestige Wine Imports Corp, società di importazione per il mercato statunitense, Bavaria GmbH per il mercato tedesco, le tenute siciliane Solsicano e Villa Albius. Al gruppo sono inoltre associate le Cantine sociali di Ala e di Salorno.

L’export costituisce l’80% del volume di affari con una forte presenza negli Stati Uniti, il mercato più importante e strategico per il gruppo che da trent’anni dispone di una società importatrice controllata. Le altre destinazioni chiave dei vini prodotti da Mezzacorona sono Germania, Austria, Svizzera, Scandinavia, Regno Unito, Canada, Benelux, Russia ed Europa dell’est, Estremo Oriente. Al gruppo sono stati recentemente concessi 1,2 milioni di euro per la promozione internazionale attraverso i progetti presentati per il bando Ocm vino.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli