• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Un master sullo storytelling del wine & food

29 Nov 2017 DI REDAZIONE

Un master sullo storytelling del wine & food

Il San Raffaele a Milano

L’università San Raffaele lancia il nuovo master sulla filosofia del cibo e del vino, in collaborazione con Italian Signature Wine Academy. C’è tempo fino all’11 dicembre per iscriversi alla scuola di formazione, i cui corsi prenderanno il via dal 19 gennaio per una ristretta selezione di trenta candidati ammessi. Le aziende vinicole coinvolte sono Allegrini, Arnaldo Caprai, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi. Tra i sostenitori del master compaiono anche Intesa San Paolo, Eataly, Agriform e Molino Quaglia. La sede delle lezioni, per un totale di 360 ore di didattica a cui seguiranno 300 ore di stage in azienda, è Banca Intesa San Paolo Formazione di Milano.

L’obiettivo del master, secondo quanto comunicato dall’università, è saper raccontare i prodotti enogastronomici italiani, conoscere le diverse specificità del mondo del cibo e del vino, anche all’interno di una rete commerciale e all’estero, e legare i prodotti alla loro storia con l’obiettivo di comunicare e difendere l’unicità del made in Italy.

Tra la materie da studiare al master ci sono filosofia, etica ed estetica, storia e geografia del paesaggio e del territorio, letteratura arte antropologia e storia delle religioni. Tutto aiuterà a studiare il cibo e il vino in relazione alla loro origine.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli