• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Iwb va oltre l’Aim Italia: nove mesi a +5,6%

16 Ott 2017 DI REDAZIONE

Iwb va oltre l’Aim Italia: nove mesi a +5,6%

La sede di Giordano Vini

Prima comunicazione trimestrale presentata da Italian Wine Brands. La società che opera nel mondo del vino con i marchi Giordano Vini e Provinco ha scelto, come politica di informazione al mercato, di comunicare ogni tre mesi il fatturato, andando oltre l’obbligo della relazione semestrale prevista per il mercato Aim Italia. Il risultato dei primi nove mesi conferma il trend di crescita registrato nel periodo gennaio-giugno, anche se la percentuale è leggermente scesa, dal +6,81% al +5,6%, per un giro d’affari di 104,5 milioni di euro generati per il 75% dalle esportazioni.

La società precisa che l’andamento complessivo dei primi nove mesi dell’anno e quello specifico del terzo trimestre del 2017 sono in linea con il piano triennale e confermano le aspettative del management “di incremento dei margini operativi e di ulteriore riduzione dell’indebitamento finanziario netto, in un contesto di business stagionale che vede oltre il 30% delle vendite annuali concentrarsi nell’ultimo trimestre”.

“Il business wholesale – ha affermato il CEO Alessandro Mutinelli – conferma il momento positivo grazie al successo crescente dei marchi premium di proprietà del gruppo in tutti i mercati europei. La divisione distance selling ha concentrato il suo business sui mercati più remunerativi e sull’efficientamento dell’ operatività, con la riorganizzazione e lo snellimento dei processi. Si conferma in particolare la crescita del canale web, dove il gruppo ha realizzato nei primi nove mesi un fatturato di oltre 7 milioni di Euro, confermandosi leader assoluto di mercato in Italia”.

La decisione di andare oltre le previsioni dell’Aim Italia in termini di comunicazione dei risultati risponde alla volontà manifestata da Italian Wine Brands di cambiare mercato azionario di riferimento, passando dall’Aim Italia all’Mta, per ottenere più visibilità tra gli investitori e intercettare più liquidità con cui sostenere i propri investimenti dedicati al lancio di nuove linee di prodotto e al rebranding.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli