• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • ISCRIVITI
Wine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
  • E-academy

Brucia la Napa Valley, vigneti in fumo

12 Ott 2017 DI REDAZIONE

Brucia la Napa Valley, vigneti in fumo

Le fiamme hanno avvolto la sede e i vigneti di Signorello Estate, in Napa Valley

Napa Valley e Sonoma sono tra le zone più colpite dai roghi che hanno devastato nei giorni scorsi la California. Si tratta delle regioni vinicole più note e prestigiose degli Stati Uniti, dove operano circa 650 aziende per un fatturato complessivo stimato in 120 milioni di dollari l’anno tra vini e indotto, compreso il fiorente enoturismo.

Le immagini trasmesse dai media americani mostrano alcune tenute colpite dalle fiamme, tra cui la Signorello Estate di Silverado Trail, di proprietà di Ray Signorello, che è andata totalmente distrutta, compresa la infinity pool con vista sui vigneti di Chardonnay, tra i più antichi della zona con 38 anni di fedele servizio alle spalle. In fiamme anche la White Rock Vineyards, l’Hilton Sonoma Wine Country Hotel, l’area di Tubbs Fire e tutta la zona di Santa Rosa. Oltre a Signorello, sarebbero state totalmente distrutte le aziende Paradise Ridge, a Santa Rosa, e Frey Vineyards nella Redwood Valley.

L’ultima lista di aziende vitivinicole colpite, compilata da Fortune, comprende dodici realtà, alcune distrutte e altre parzialmente danneggiate. Da Nicholson Ranch sono stati registrati danni ma il vino nelle cantine sarebbe stato messo in salvo. William Hill Estate riporta danni minimi e perlopiù di tipo estetico, Mayo Family Wineries ha subito la perdita di una casa padronale ma non della cantina, così come Gundlach Bundschu Winery.

Anche Antica Napa Valley, l’azienda californiana di Marchesi Antinori, è stata interessata dall’incendio con il personale costretto all’evacuazione. Secondo le ultime comunicazioni del gruppo fiorentino, cantina e vigneti sarebbero comunque in salvo e i danni tutto sommato limitati.

Editoriale
di David Pambianco

Il marchio dello chef, dopo lo chef

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, e per qualcuno perfino inaccettabile, andare al...
WINE TV
Longino & Cardenal entra negli Usa Longino & Cardenal entra negli Usa
Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità
Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano Appius 2014, la punta di diamante di San Michele Appiano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

I BRAND SCELGONO LOGHI REPLICATI: PIÙ LEGGIBILI SUI SOCIAL

ATTUALITÀ
Griffe tutte uguali, formato social

DOSSIER
L’American dream è un futuro di lusso

INTERVISTA
Distretti made in Italy, Chanel punta sui leader

SCENARI
La pelle (di qualità) cerca innovazione

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli