giovedì, 9 Feb 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
 
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Segafredo, acquisizione in Australia

Cambio di proprietà per il torrone Sperlari

I tedeschi di Katjes si mangiano Sperlari e Saila

by Andrea Guolo
10 Luglio 2017

Katjes International, holding del gruppo tedesco Katjes specializzato in dolciumi, ha acquistato per 46,5 milioni di euro le attività italiane della svedese Cloetta. Si tratta dei marchi Sperlari, Saila, Dietorelle, Galatine e La pasticca del Re Sole. La formalizzazione dell’operazione, che sarà finanziata con un’emissione obbligazionaria realizzata lo scorso maggio, è attesa nei prossimi mesi.

Gli svedesi avevano inglobato i marchi nel 2013, nell’ambito della fusione con il gruppo californiano Leaf, senza riuscire a generare guadagni. Nel 2016 le vendite di Sperlari e degli altri marchi di proprietà di Cloetta Italia ammontavano a circa 80 milioni di euro. Con la cessione delle attività italiane, Cloetta ha dichiarato che sarà in grado di concentrarsi sull’obiettivo di un margine operativo del 14 percento. Con l’acquisizione, invece, Katjes diventa il secondo player nel mercato italiano dei dolciumi e delle caramelle con una quota dell’11%, dietro a Perfetti (leader di mercato con il 24%) e davanti a Ferrero. Oltre alla proprietà dei marchi, i tedeschi hanno acquisito i quattro stabilimenti produttivi di Cremona, Gordona (Sondrio), San Pietro in Casale (Bologna) e Silvi Marina (Teramo), dove lavorano circa 420 persone.

Continue Reading
SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159