mercoledì, 7 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Conti d’oro col prosecco per il discount Aldi

Fondi in arrivo per la riqualificazione delle strutture ricettive lombarde. Nella foto, veduta del lago di Como

La Lombardia scommette sul turismo, 35 milioni per l’horeca

by Andrea Guolo
16 Gennaio 2017

La Regione Lombardia ha stanziato 35 milioni di euro in contributi a fondo perduto per il rinnovo di bar, ristoranti e alberghi, ciascuno dei quali potrà richiedere finanziamenti fino a un massimo di 50 mila euro. L’annuncio è stato fatto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Mauro Parolini.

Il 2017 sarà l’anno del turismo lombardo, con cinque settori al centro della promozione turistica del territorio tra cui l’enogastronomia, ritenuta strategica nella definizione di pacchetti turistici e programmi di viaggio, ma anche fashion e design, terme e benessere. Da qui deriva l’impegno del Pirellone nel sostegno ai lavori per le strutture destinate all’incoming. “Con questa misura – spiega in una nota Parolini – stanziamo 35 milioni di euro per finanziare interventi di riqualificazione delle strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, dei bed & breakfast, dei bar e dei ristoranti per continuare a migliorare la qualità della nostra offerta turistica. Il nostro obiettivo dichiarato è quello di diventare la prima regione italiana anche nel turismo”.

La misura sarà operativa entro marzo. Le spese ammissibili per il contributo riguardano arredi, impianti, macchinari e attrezzature, acquisto di hardware e software, opere edili-murarie e impiantistiche. La dotazione economica prevede 32 milioni di euro come fondo principale e 3 milioni come riserva destinata ai soggetti con sede nell’area interna di Val Chiavenna.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159