• Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS
Wine Pambianco
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • BUSINESS OF MILAN
  • ISCRIVITI
xxWine Pambianco
  • Home
  • Wine
  • Food
  • Approfondimenti
  • Giro Poltrone
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • JOBS

Bolaffi, vini rari all’asta

25 Mag 2016 Andrea Guolo

Bolaffi, vini rari all’asta
Una selezione dei vini che sarà battuta da Bolaffi a partire da oggi pomeriggio

Uno dei pezzi più pregiati dell’asta di vini rari che Bolaffi inaugura oggi pomeriggio a Torino, per concludersi domani, è il top lot di sei magnum di Château Le Pin 1989 offerto a partire da 12 mila euro. Partendo da tremila euro in più ci si contende una selezione di Romanée Conti del 1990.

La consueta vendita primaverile di vini rari e pregiati è stata organizzata da Aste Bolaffi in collaborazione con Slow Food Editore. La selezione conta 862 lotti per una base complessiva di 575 mila euro e comprende referenze italiane e francesi, con quasi ogni nostra regione e grande denominazione rappresentata. Tra i brand italiani compaiono Gaja, con il Barbaresco dal 1962 al 2001, Giacomo Conterno con Barolo Monfortino dal 1934 al 2008, Mascarello con il Barolo dal 1958 al 1981 e altri ancora, compresi i grandi amaroni veneti e un’ampia proposta di Sassicaia. Nella selezione dei Bordeaux si trova un altro dei lotti più importanti della vendita: le 12 bottiglie di Château Lafite Rothschild 2010, offerte a una base d’asta di 6 mila euro

La vendita si chiuderà con una selezione whisky e distillati tra cui spiccano un raro imbottigliamento di St James 1885, offerto a partire da 8.400 euro, e due bottiglie di The Macallan del 1940 a una base di 5.500 euro ciascuna.

 

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
PAMBIANCO WINE N5
IN QUESTO NUMERO:

MODELLO STREET FOOD – I BRAND SULLA STRADA

ANALISI PAMBIANCO
Vino italiano, la sfida del valore

INCHIESTA
Le strategie del cioccolato

INTERVISTA
Prosit, nasce un polo premium del wine

CASE HISTORY
Un anno di Starbucks in Italia

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
Editoriale
di David Pambianco

Massa critica per il vino

In Italia ci sono all’incirca 50mila aziende vitivinicole. Un esercito di operatori in lotta per...
WINE TV
Food for Soul cresce con Mini Food for Soul cresce con Mini
Il vino italiano oltre le barriere Il vino italiano oltre le barriere
Un patto per il vino tra Milano e Merano Un patto per il vino tra Milano e Merano
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

SOSTENIBILI SU TUTTI I CANALI. MEGLIO SE SOCIAL

ATTUALITÀ
Lvmh fa colazione con Tiffany

leQUOTABILI 19
Pambianco assegna 7 premi verso la Borsa

DOSSIER Green e omnichannel, le sfide del fashion

PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli