lunedì, 27 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Wine Pambianco
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • M&A
    • Prodotti
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Wine Pambianco
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Masi oltre i 60 milioni di euro

Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola

Masi oltre i 60 milioni di euro

by Andrea Guolo
31 Marzo 2016

Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola ha approvato ieri il bilancio 2015, esercizio che si è chiuso con un incremento del 2% nei ricavi, a quota 60,9 milioni di euro contro i 59,7 del 2014. L’utile netto è in diminuzione a 6,2 milioni contro i 7,6 dell’anno precedente. Il mancato impatto positivo della variazione delle rimanenze incide anche sulla marginalità misurata in EBIDTA, pari a 16,8 milioni di euro contro i 18 milioni del 2014, e in EBIT, 11,5 milioni di euro contro 13,6. La posizione finanziaria netta vira in positivo di 3,1 milioni di euro (era negativa per 18,6 milioni al 31 dicembre 2014) a seguito dell’aumento di capitale realizzato nell’ambito della quotazione all’Aim Italia. La società ha proposto un dividendo di 9 centesimi di euro per azione, che sarà messo ai voti nel corso dell’assemblea fissata per il 29 aprile.

“Reputo positivo il risultato in termini di redditività, alta nel settore e in linea con le nostre attese” ha commentato in una nota il presidente di Masi Agricola, Sandro Boscaini. “Tutto questo in un esercizio non facile, con aree di mercato che presentano condizioni macroeconomiche problematiche o comunque non ideali, rilevanti costi all’origine e forte competizione sul prezzo retail per la maggior parte delle denominazioni da noi trattate. Ottima la qualità e la quantità per la campagna vitivinicola 2015. Significativo l’impatto reputazionale e di visibilità che la nostra azienda e i nostri brand hanno ottenuto nel trade nazionale e internazionale a seguito della quotazione all’Aim Italia”.

Nella suddivisione per aree geografiche, l’incremento più significativo delle vendite è stato realizzato nelle Americhe, +10% a 24,3 milioni di euro, mentre l’Europa ha registrato un decremento del 7,5% circa, per complessivi 27,8 milioni, derivante principalmente da una flessione verificatasi nel terzo trimestre dell’esercizio e non recuperata nel quarto. In forte crescita l’Italia, con 7,07 milioni di euro e un balzo dell’11,6 percento. Il gruppo veronese segnala che la crescita dei ricavi sarebbe stata maggiore, se nel mese di dicembre non si fosse registrato un andamento delle vendite inferiore alle attese, per effetto dei cambi (in particolare del dollaro canadese, sfavorevole nell’ultimo quarter) e di politiche di approvvigionamento mirate al destock da parte della distribuzione.

A metà mattinata, il titolo Masi Agricola è in positivo dello 0,2% a 4,29 euro.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • DESIGN
  • WINE&FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
 Newsletter

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159