• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
sabato, 28 Mag 2022
Wine Pambianco
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Wine Pambianco
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
La Cina scalza la Francia nel consumo di vino

La Cina scalza la Francia nel consumo di vino

Di Andrea Guolo
5 Maggio 2015

La Cina brinda con del vino rosso. Il Paese del Dragone ha infatti superato la Francia, diventando il primo mercato al mondo del vino rosso. È quanto emerge dalla ricerca di Iwsr commissionata da Vinexpo in occasione del lancio dell’edizione dell’Asia-Pacifico che si terrà a Hong Kong in maggio, e riportata dal quotidiano online The Moodie Report. Lo studio ha messo in luce un consumo di 1.865 miliardi di bottiglie di vino rosso (pari a 155 milioni di casse da nove litri) in Cina e a Hong Kong nel solo 2013, in crescita del 136% rispetto agli ultimi cinque anni. Il consumo d’Oltralpe, invece, ha raggiunto i 150 milioni di casse, mentre l’Italia, che scende dal secondo al terzo gradino del podio, sono state bevute solo 141 milioni di casse.

Tra il 2007 e il 2012, il consumo di vino rosso in Cina ha registrato un incremento del 27% circa su base annua, nonostante il tasso di crescita sia leggermente diminuito nel corso dell’ultimo anno. La ricerca ha inoltre registrato durante il 2013 una decrescita significativa del 5,8% nei consumi degli italiani e, addirittura, del 18% in Francia.  

Secondo lo studio, infine, più dell’80% dei vini consumati in totale in Cina – 160 milioni di casse inclusi il rosé e il vino bianco – proviene da vitigni cresciuti nel Paese che, al momento, è il quinto produttore al mondo. L’import dei vini per ora conta per il 18,8% del totale e dal 2007 al 2013 è cresciuto dal 700%.

La stima è che la crescita nel consumo di vino da parte dei cinesi accelererà ulteriormente da qui al 2017, quando il totale dei consumi dovrebbe raggiungere i 230 milioni di casse da nove litri.

 

InviaCondividiInvia
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Beverage
    • Birra
    • Coffee
    • Food
    • Hospitality
    • Ristorazione
    • Spirits
    • Wine
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved